guybonet
2021-11-16 10:44:31 UTC
A forza di proteggere un SO ... lo si blinda!
Mi dovrò tenere il mio HP basic con W10 perchè non si può
modificare la partizione dedicata al sistema a meno di piallarlo
e installare W10 ex novo.
Ecco spiegato perchè il "Verifica Integrità del Sistema" racconta
che il notebook ha i parametri necessari per l'aggiornamento a
W11 e Windows Update dice di no.
Ho voluto forzare W11 ma quando il programma d'installazione si è
trovato a dover modificare la partizione di sistema ha calato le
braghe.
Anche a programmi per ridimensionare le partizioni viene impedito
di toccare ka partizione di sistema.
Tra l'altro è in FAT e mi pare che W11 non la vuole in FAT.
Il Notebook è un Hp 250 G6 Notebook PC ed il codice di errore è
0xc1900201 che vuol dire tante cose ma che ho riscontrato
riguarda la partizione di sistema per via del messaggio chiaro in
fase di installazione di W11.
Vivrò serenamente per i prossimi anni visto anche che HP non
rassicura lato drivers....anzi!!!
Mi dovrò tenere il mio HP basic con W10 perchè non si può
modificare la partizione dedicata al sistema a meno di piallarlo
e installare W10 ex novo.
Ecco spiegato perchè il "Verifica Integrità del Sistema" racconta
che il notebook ha i parametri necessari per l'aggiornamento a
W11 e Windows Update dice di no.
Ho voluto forzare W11 ma quando il programma d'installazione si è
trovato a dover modificare la partizione di sistema ha calato le
braghe.
Anche a programmi per ridimensionare le partizioni viene impedito
di toccare ka partizione di sistema.
Tra l'altro è in FAT e mi pare che W11 non la vuole in FAT.
Il Notebook è un Hp 250 G6 Notebook PC ed il codice di errore è
0xc1900201 che vuol dire tante cose ma che ho riscontrato
riguarda la partizione di sistema per via del messaggio chiaro in
fase di installazione di W11.
Vivrò serenamente per i prossimi anni visto anche che HP non
rassicura lato drivers....anzi!!!
--
Bye, Guido.
Bye, Guido.