Discussione:
Pc lento
(troppo vecchio per rispondere)
Angelo Galoppi
2022-06-08 10:52:34 UTC
Permalink
Bongiorno
Ho il pc molto lento...Una volta avviato e sono sul desktop, non posso
provare a lanciare un programma, un film, nulla perchè per una 30ina
di secondi la rotella vicino al mouse gira continuamente. Quando finalmente
mi da l'opportunità di accedere, spesso devo cliccare 2/3 e anche quattro
volte prima che il programma si avvii.
A volte (raramente) mi capita che su una pagina aperta questa diventi bianca
ed appare un mesa che dice "Vuoi chiudere" o "Vuoi attendere " ed in effetti
aspettando poi riprende!
Non uso antivirus perchè mi hanno detto che win10 ha già di suo una bella
protezione, comunque quando con AVG o Avast installandoli ho
provato, non hanno mai trovato nulla se non le solite cose per farti poi comprare il programma.
Tutto questo è normale?
Uso Windows 10 - Cpu 3300- 8 GB ram -Video Palit 750 Gtx - disco primario
1TB - disco secondario 2 TB (sempre all'interno del pc).
Forse dovrei raddoppiare la memoria ram?
Ho anche sulla scrivania un disco SSD...ma è piccolo (250GB).
Consigli?
Nel caso meglio aumentare la Ram o magari installare un SSD un pò più capiente?
Ringrazio chiunque voglia rispondermi, e buona giornata !
Zipper
2022-06-08 11:59:53 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Bongiorno
Ho il pc molto lento...Una volta avviato e sono sul desktop, non posso
provare a lanciare un programma, un film, nulla perchè per una 30ina
di secondi la rotella vicino al mouse gira continuamente. Quando finalmente
mi da l'opportunità di accedere, spesso devo cliccare 2/3 e anche quattro
volte prima che il programma si avvii.
è fin troppo facile dire che il tuo pc ha tonnellate di merda di
risulta,temporanea o non temporanea, nessuna deframmentazione,
programmi che inutilmente partoin automatico, misconfigurazioni errate,
spywaretti vari, e chissà quali altre cose
sempre a mio avviso non serve a nulla aumentare RAM, il tuo compito è
capire le csuse e poi trovare un programma o un metodo *veramente
serio* di pulizia, non i giocattolini che tutti conoscono
Hallihallo
2022-06-08 12:03:15 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Non uso antivirus perchè mi hanno detto che win10 ha già di suo una bella
protezione,
bisogna vedere se l'antivirus Defender è abilitato, non è che te lo sei
preso il virus?
e i programmi (ma quanti programmi) che si avviano all'avvio li hai
controllati?
Post by Angelo Galoppi
provato, non hanno mai trovato nulla se non le solite cose per farti poi comprare il programma.
Tutto questo è normale?
Uso Windows 10 - Cpu 3300- 8 GB ram -Video Palit 750 Gtx - disco primario
1TB - disco secondario 2 TB (sempre all'interno del pc).
Forse dovrei raddoppiare la memoria ram?
magari basta un semplice formattone
Post by Angelo Galoppi
Ho anche sulla scrivania un disco SSD...ma è piccolo (250GB).
ecco questo aiuterebbe in velocità, ma che lo tieni a fare sulla
scrivania, mettilo dentro al PC con una bella installazione pulita.
guarda che 250GB sono più che sufficienti per il sistema operativo.
Zipper
2022-06-08 12:06:32 UTC
Permalink
Post by Hallihallo
magari basta un semplice formattone
se uno ha molti programmi e dati, quello che tu chiami un smplice
formattone è un semplice suicidio, dimenticavo l'assurdità dei punti di
ripristino, che al riavvio del pc rimettono in auge anche eventuali
virus prima eliminati
Hallihallo
2022-06-08 12:08:43 UTC
Permalink
Post by Zipper
Post by Hallihallo
magari basta un semplice formattone
se uno ha molti programmi e dati, quello che tu chiami un smplice
formattone è un semplice suicidio,
ma insomma, dipende, ma a volte è l'unica via o molto spesso la più veloce.
Zipper
2022-06-08 12:13:57 UTC
Permalink
Post by Hallihallo
Post by Zipper
Post by Hallihallo
magari basta un semplice formattone
se uno ha molti programmi e dati, quello che tu chiami un smplice
formattone è un semplice suicidio,
ma insomma, dipende, ma a volte è l'unica via o molto spesso la più veloce.
lapiu veloce certo,per distruggere basta un attimo, poi metti a
ricostruire tutto (se non hai immagine disco)
io non ho mai formattato, nepure in presenza di virus
Angelo Galoppi
2022-06-08 13:45:32 UTC
Permalink
Post by Hallihallo
bisogna vedere se l'antivirus Defender è abilitato, non è che te lo sei
preso il virus?
Si il Defender è abilitato, e quando (raramente) ho provato a fare una scansione
come dicevo con AVG o con Avira, non hanno trovato virus, ma a loro dire file
inutili che rallentano il programma e andrebbero tolti, solo che quando dici a questi
programmi di farlo, ti dicono di comprare il pacchetto...e a me viene il dubbio che
lo scopo loro sia quello "solo" di farti comprare il loro programma!
Post by Hallihallo
e i programmi (ma quanti programmi) che si avviano all'avvio li hai
controllati?
Non posso saperlo in quanto non appena appare il Desktop, il mouse non funziona
perchè inizia a girare la rotellina e non mi fa accedere a nulla, altrimenti guarderei
con il taskmanager cos'è che impegna tanto il pc.
Post by Hallihallo
magari basta un semplice formattone
Quello sarebbe il toccasana, ma poi devi reinstallare tutto di nuovo:-)
Post by Hallihallo
ecco questo aiuterebbe in velocità, ma che lo tieni a fare sulla
scrivania, mettilo dentro al PC con una bella installazione pulita.
guarda che 250GB sono più che sufficienti per il sistema operativo.
Se mi porta all'esasperazione, finisce lo che inserisco, ma devo reistallare.

I programmi che ho, me li porto dietro da quando avevo Windows 7.
Cmq i programmi che uso sono: dato che mi piace fare ripping, Hanbrake programma che
uso da 5 anni per decodificare in MKV, Dvddecripter per estrapolare i fare Vob dai dvd, Vlc player
per vedere i filmati, Winamp, per ascoltare musica, Emule per scaricare, altri programmini come
Mkvtoolnix che serve per togliere il doppio audio e sottotitoli...Defrag per la deframmentazione dei file
che faccio sistematicamente ogni settimana, quindi ho un gioco WOT (World Of Tanks) che è un gioco
Bielorusso dove gioco online contro altri tank di tutta l'Europa!
Quando posso usare Taskmanager, l'unico programma che assorbe il 97/98/e anche il 99% di
Cpu è Handbrake, ma solo e soltanto quando è in funzione.
Tutto questo, io lo avevo già sul 7, e forse anche su XP...mi viene da pensare il disco C: capienza 1GB
ma dove ho utilizzato solo 165 GB, mentre l'altro quello da 2 TB è pieno per 3/4, ma quello credo non
conti alla fine del rallentamento!
Grazie per la tua risposta gentile e garbata amico:-)
Hallihallo
2022-06-08 14:57:19 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Si il Defender è abilitato,
quindi l'antivirus ce l'hai, è il Defender! :P
Post by Angelo Galoppi
Post by Hallihallo
e i programmi (ma quanti programmi) che si avviano all'avvio li hai
controllati?
Non posso saperlo in quanto non appena appare il Desktop, il mouse non funziona
perchè inizia a girare la rotellina e non mi fa accedere a nulla, altrimenti guarderei
con il taskmanager cos'è che impegna tanto il pc.
io avrei formattato 5 anni fa

modalità provvisoria, hai provato?
Post by Angelo Galoppi
Post by Hallihallo
magari basta un semplice formattone
Quello sarebbe il toccasana, ma poi devi reinstallare tutto di nuovo:-)
chi bello vo' comparì, un poco deve soffrì
Post by Angelo Galoppi
Post by Hallihallo
ecco questo aiuterebbe in velocità, ma che lo tieni a fare sulla
scrivania, mettilo dentro al PC con una bella installazione pulita.
guarda che 250GB sono più che sufficienti per il sistema operativo.
Se mi porta all'esasperazione, finisce lo che inserisco, ma devo reistallare.
la cosa migliore e probabilmente che ti porta via meno tempo.
Post by Angelo Galoppi
Tutto questo, io lo avevo già sul 7, e forse anche su XP...mi viene da pensare il disco C: capienza 1GB
ma dove ho utilizzato solo 165 GB, mentre l'altro quello da 2 TB è pieno per 3/4, ma quello credo non
conti alla fine del rallentamento!
non dovrebbe
Zipper
2022-06-08 16:33:15 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Post by Hallihallo
bisogna vedere se l'antivirus Defender è abilitato, non è che te lo sei
preso il virus?
Si il Defender è abilitato, e quando (raramente) ho provato a fare una
scansione come dicevo con AVG o con Avira, non hanno trovato virus, ma a loro
I programmi che ho, me li porto dietro da quando avevo Windows 7.
io torno a dire che ho fatto rivivere diversi pc vecchi o nuovi, anche
super incasinati, perfino un netbook che non partiva per niente, senza
mai formattare, ho anche un laptop reduce da virus che ripulito è più
veloce di prima.
Non dimentichiamo i maledetti punti di ripristino, del tutto inutili e
primi da eliminare, ma poi ci vuol pazienza, tempo, qualche nozione, un
minimo di esperienza.
Un programmazzo che fa molte cose sarebbe PRIVAZER, ma l'utente è
sempre il più indicato a capire.
Altro programma serio e potente sarebbe Windows Repair AIO,
www.tweaking.com, fa quanto basta anche senza pagarlo, e lavora in
modalità provvisoria.
Gli Antivirus, che io non ho mai usato, riescono a dire solo grandi
cavolate, l'unico che ho avuto 10 anni fa era Kaspersky, che per
l'appunto mi fu sbranato proprio da un virus in 3 giorni.
Apteryx
2022-06-08 13:07:48 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Tutto questo è normale?
dipende magari attende la risposta di qlc software oppure della rete ecc ecc
Post by Angelo Galoppi
Consigli?
la prima cosa è capire quanti e quali programmi partano all'avvio di win

e se son cose che hai installato te o si sono installate da sole magari
durante la navigazione web

idem con i servizi di win

infine puoi pulire tutto temporanei ecc ecc

ultima cosa puoi utilizzare app esterne tipo cccleaner per mettere un
po' a posto le cose

infine se proprio non ne vuol sapere c’è il famigerato formattone
riparatore, ma questa cosa è da fare solo se hai la possibilità di avere
i dati almeno su una partizione differente da quella in cui hai Windows
drbrown
2022-06-08 22:17:02 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Bongiorno
Ho il pc molto lento...Una volta avviato e sono sul desktop, non posso
provare a lanciare un programma, un film, nulla perchè per una 30ina
di secondi la rotella vicino al mouse gira continuamente. Quando finalmente
mi da l'opportunità di accedere, spesso devo cliccare 2/3 e anche quattro
volte prima che il programma si avvii.
A volte (raramente) mi capita che su una pagina aperta questa diventi bianca
ed appare un mesa che dice "Vuoi chiudere" o "Vuoi attendere " ed in effetti
aspettando poi riprende!
Non uso antivirus perchè mi hanno detto che win10 ha già di suo una bella
protezione, comunque quando con AVG o Avast installandoli ho
provato, non hanno mai trovato nulla se non le solite cose per farti poi
comprare il programma. Tutto questo è normale?
Uso Windows 10 - Cpu 3300- 8 GB ram -Video Palit 750 Gtx - disco primario
1TB - disco secondario 2 TB (sempre all'interno del pc).
Forse dovrei raddoppiare la memoria ram?
Ho anche sulla scrivania un disco SSD...ma è piccolo (250GB).
Consigli?
Nel caso meglio aumentare la Ram o magari installare un SSD un pò più
capiente? Ringrazio chiunque voglia rispondermi, e buona giornata !
magari hai il disco rigido che sta perdendo settori e occupa tutto il
tempo di IO a cercare di riscrivere.
Io cambierei disco e farei installazione pulita
Angelo Galoppi
2022-06-12 22:58:15 UTC
Permalink
Post by drbrown
magari hai il disco rigido che sta perdendo settori e occupa tutto il
tempo di IO a cercare di riscrivere.
Io cambierei disco e farei installazione pulita
Ciao drbown e saluto tutti quelli che mi hanno risposto.
Questa mattina ho aperto la fiancata del pc per disinstallare l'hard disk da 1TB dove ho
il S.O.... volevo (come consigliatomi da Hallihallo) inserire al suo posto l'SSD.
Prima però ho voluto fare qualche prova, e la prima cosa che ho fatto, è stata quella di disinserire
il secondo hard disk, quello da 2 TB dove io ci appoggio, foto. filmati, musica, insomma un pò di tutto!
Beh non ne so il motivo, ma senza quello inserito, il pc va benissimo, apro addirittura 5/6 programmi
insieme, mentre prima quando aprivo una pagina web, impiegava 10/15 secondi e a volte la pagina
diventava bianca ed io dovevo aspettare che la rotellina finisse di girare, altrimenti più insistevo e
più continuava a girare!
Non capisco cosa ci azzecchi il secondo disco (unità D) con il sistema operativo e il suo procedere
so solo che adesso va!
Un saluto
Guglielmo
2022-06-13 13:13:50 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Beh non ne so il motivo, ma senza quello inserito, il pc va benissimo, apro addirittura 5/6 programmi
insieme, mentre prima quando aprivo una pagina web, impiegava 10/15 secondi e a volte la pagina
diventava bianca ed io dovevo aspettare che la rotellina finisse di girare, altrimenti più insistevo e
più continuava a girare!
Non capisco cosa ci azzecchi il secondo disco (unità D) con il sistema operativo e il suo procedere
so solo che adesso va!
Può essere normale invece, per quanto strano. Se quel disco ha dei
settori rovinati il sistema operativo (che è programmato da umani e
quindi scemo per definizione) insiste a cercare di accedere ai quei
settori, non potendolo fare tenta e ritenta, rallentando tutte le altre
attività. Tutto dipende da dove sono posizionati quei settori rovinati,
da cosa contengono e se è indispensabile che il sistema operativo cerchi
di leggerli.

Ad ogni modo puoi verificare facilmente se ci sono settori rovinati o
altri malfunzionamenti su quel disco, puoi usare il tool di diagnostica
del produttore (del disco) oppure un programma generale atto allo scopo,
esempio CristalDiskInfo o HDSentinel.

Se ti segnalano il disco inaffidabile è anche l'occasione giusta per
metterne un altro trasferendovi i file, se è ancora possibile copiarli.
drbrown
2022-06-13 19:49:59 UTC
Permalink
Post by Angelo Galoppi
Post by drbrown
magari hai il disco rigido che sta perdendo settori e occupa tutto il
tempo di IO a cercare di riscrivere.
Io cambierei disco e farei installazione pulita
Ciao drbown e saluto tutti quelli che mi hanno risposto.
Questa mattina ho aperto la fiancata del pc per disinstallare l'hard disk da
1TB dove ho il S.O.... volevo (come consigliatomi da Hallihallo) inserire al
suo posto l'SSD. Prima però ho voluto fare qualche prova, e la prima cosa che
ho fatto, è stata quella di disinserire il secondo hard disk, quello da 2 TB
dove io ci appoggio, foto. filmati, musica, insomma un pò di tutto! Beh non
ne so il motivo, ma senza quello inserito, il pc va benissimo, apro
addirittura 5/6 programmi insieme, mentre prima quando aprivo una pagina web,
impiegava 10/15 secondi e a volte la pagina diventava bianca ed io dovevo
aspettare che la rotellina finisse di girare, altrimenti più insistevo e più
continuava a girare! Non capisco cosa ci azzecchi il secondo disco (unità D)
con il sistema operativo e il suo procedere so solo che adesso va! Un saluto
Magari, a causa di spazio limitato su C: , windows ha impostato il
pagefile.sys (file di paginazione della memoria) sul disco D
Do norma l'impostazione è su "automatico" per default, controlla.

Avendo rimosso il secondo disco, evidentemente rallentato per problemi
ancora ignoti, ora windows ha reimpostato il pagefile su C: e il
rallentmentodel sistema si è risolto.

Loading...