Post by mister JIl dissi è un coolermaster xdream e sulla scatola non c'era nessuna
istruzione riguardo il corretto montaggio,comunque ho buttato il pezzo di
plastica dove era racchiuso e non posso più andare a ricontrollare.
Male, perche' c'erano in breve le istruzioni.
Comunque basta che cerchi una dello fonti che ho citato per trovare
svariate info anche molto dettagliate.
Probabilmente anche sul manuale della scheda madre ci saranno dei
dettagli.
Post by mister JHo messo la pasta, non c'era pad termico.
Ottimo.
Post by mister JSarà la decima volta che monto e rimonto cpu athlon xp e ho fatto sempre
allo stesso modo.Il problema è che questa volta le temperature sono molto
più alte del solito.Naturalmente ho cambiato oltre al dissi(prima volcano9)
anche la mobo (a7v880) e il processore è lo stesso che montavo sulla a7n8x
cioè un xp-m2400+.
Mha a mio personale parere non un gran cambio, soprattutto se la A7N8X
non era la versione -X e quindi gia con una uona dotazione.
Il KT880 ha i fix?
Dipende anche da cosa intendi per T elevate.
Comunque hai preso anche una MB piuttosto recente e potrebbe avere
ancora qualcosina da sistemare (magari non ancora nota), io terrei
d'occhio i NG e i forum a tema per vedere se c'e' qualche questione a
riguardo.
Ad esempio le prime versioni del bios della abit nf7-s rilevava T
sballate di una decina di gradi.
Verifica che il dissi sia installato correttamente (trovi info
specifiche anche andando sul sito www.coolermaster.com e poi andando
nella sezione cpu cooler e scegliendo l'xdream nella seconda pagina),
che la pasta sia messa in quantita' adeguata e se la base del dissi e'
troppo rigata lappalo (con google trovi vari siti che spiegano come
fare, ad esempio anche sulle faq dei forum di www.hwupgrade.it).
Verifica poi che tutto quello che dovrebbe raffreddare faccia ancora
il suo compito, ad esempio che vadano le ventole del case o dell'ali
(oltre a quella del dissipatore).
Per l'instabilita' verifica anche voltaggi, fsb, moltiplicatori,...
insomma tutti i parametri: se hai scelto un mobile suppongo che tu
conosca bene queste cose ;-)
Puoi anche controllare le ram egli HD tanto per toglierti tutti i
dubbi... ha e se non hai formattato cambiando MB prenderei in
conisderazione anche questa cosa.
Verifica di aver installato anche correttamente tutti i driver (scheda
madre per prima) e se ci sono nuove versioni aggiornali seguendo le
procedure consigliate (ad esempio per le schede video Ati prima devi
rimuovere completamente quelli precedenti).
Post by mister JL'altro guaio è che ho riavvi inaspettati del pc e non so se dipende dalla
temperatura o altro.
Se lo fa quando sei connesso ad internet e non hai un firewall e hai
come SO XP o 2000 allora potrebbe essere un virus, oltre a pulire devi
aggiornare il SO e consiglierei di mettere anche un firewall.
Post by mister JCercherò di compare della pasta più performante
Non influisce quasi per niente, non e' certo con quella che risolvi i
problemi salvo che non si tratti di overclock ai limiti in cui conta
anche 1 o 2 gradi di differenza.
Post by mister Je forse mi toccherà
rimettere la turboelica volcano9.
Dipende molto anche da come stai usando quella cpu... di solito si
sfrutta bene per overclock o per tenere tensioni al minimo quando non
servono le prestazioni... comunque forse it.comp.hardware.overclock e'
il posto piu' adatto (anche perche' sono in molti ad avere quella
cpu).