Discussione:
montare un dissipatore
(troppo vecchio per rispondere)
mister J
2004-07-01 13:21:42 UTC
Permalink
Mi potete spiegare per cortesia la posizione corretta per montare un
dissipatore per amd xp?
Ho una asus a7v880 e ho messo la parte di agancio semplice dal lato dei
condensatori e la parte con la clip di aggancio dall'altra parte, ma viene a
contatto con un banco di ram che deve stare per forza li per avere attivato
il dualchannel.

http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v880/overview.htm
questo è il link della mobo.

Ho fatto bene oppure devo ruotare tutto di 180gradi?
Grazie e ciao a tutti
mik
2004-07-01 15:45:15 UTC
Permalink
Post by mister J
Mi potete spiegare per cortesia la posizione corretta per montare un
dissipatore per amd xp?
Dipende molto da che dissi e', non solo dalla MB.

Comunque assumendo che sia uno di quelli "standard" le istruzioni le
trovi con anche delle immagini su 300000000 siti che ti potra'
suggerire google, sul sito di AMD, probabilmente sul sito del
produttore del dissi, spesso insieme al dissi,...

Se sono dissipatori "speciali" al 99% comprendono anche le istruzioni
o sono disponili sui siti dei produttori.

Gia che ci siamo... c'e' il pad termico?
Se no, hai messo la pasta termoconduttiva?

Mi lascia un po' perplesso il tentativo di assemblaggio senza avere
delle certezze su come farlo correttamente visti anche i rischi di
scheggiare il core se non si procede correttamente.
mister J
2004-07-01 16:57:46 UTC
Permalink
Post by mik
Se sono dissipatori "speciali" al 99% comprendono anche le istruzioni
o sono disponili sui siti dei produttori.
Il dissi è un coolermaster xdream e sulla scatola non c'era nessuna
istruzione riguardo il corretto montaggio,comunque ho buttato il pezzo di
plastica dove era racchiuso e non posso più andare a ricontrollare.
Post by mik
Gia che ci siamo... c'e' il pad termico?
Se no, hai messo la pasta termoconduttiva?
Ho messo la pasta, non c'era pad termico.
Post by mik
Mi lascia un po' perplesso il tentativo di assemblaggio senza avere
delle certezze su come farlo correttamente visti anche i rischi di
scheggiare il core se non si procede correttamente.
Sarà la decima volta che monto e rimonto cpu athlon xp e ho fatto sempre
allo stesso modo.Il problema è che questa volta le temperature sono molto
più alte del solito.Naturalmente ho cambiato oltre al dissi(prima volcano9)
anche la mobo (a7v880) e il processore è lo stesso che montavo sulla a7n8x
cioè un xp-m2400+.
L'altro guaio è che ho riavvi inaspettati del pc e non so se dipende dalla
temperatura o altro.
Cercherò di compare della pasta più performante e forse mi toccherà
rimettere la turboelica volcano9.
Ciao
mik
2004-07-01 18:57:50 UTC
Permalink
Post by mister J
Il dissi è un coolermaster xdream e sulla scatola non c'era nessuna
istruzione riguardo il corretto montaggio,comunque ho buttato il pezzo di
plastica dove era racchiuso e non posso più andare a ricontrollare.
Male, perche' c'erano in breve le istruzioni.

Comunque basta che cerchi una dello fonti che ho citato per trovare
svariate info anche molto dettagliate.
Probabilmente anche sul manuale della scheda madre ci saranno dei
dettagli.
Post by mister J
Ho messo la pasta, non c'era pad termico.
Ottimo.
Post by mister J
Sarà la decima volta che monto e rimonto cpu athlon xp e ho fatto sempre
allo stesso modo.Il problema è che questa volta le temperature sono molto
più alte del solito.Naturalmente ho cambiato oltre al dissi(prima volcano9)
anche la mobo (a7v880) e il processore è lo stesso che montavo sulla a7n8x
cioè un xp-m2400+.
Mha a mio personale parere non un gran cambio, soprattutto se la A7N8X
non era la versione -X e quindi gia con una uona dotazione.
Il KT880 ha i fix?

Dipende anche da cosa intendi per T elevate.

Comunque hai preso anche una MB piuttosto recente e potrebbe avere
ancora qualcosina da sistemare (magari non ancora nota), io terrei
d'occhio i NG e i forum a tema per vedere se c'e' qualche questione a
riguardo.
Ad esempio le prime versioni del bios della abit nf7-s rilevava T
sballate di una decina di gradi.

Verifica che il dissi sia installato correttamente (trovi info
specifiche anche andando sul sito www.coolermaster.com e poi andando
nella sezione cpu cooler e scegliendo l'xdream nella seconda pagina),
che la pasta sia messa in quantita' adeguata e se la base del dissi e'
troppo rigata lappalo (con google trovi vari siti che spiegano come
fare, ad esempio anche sulle faq dei forum di www.hwupgrade.it).

Verifica poi che tutto quello che dovrebbe raffreddare faccia ancora
il suo compito, ad esempio che vadano le ventole del case o dell'ali
(oltre a quella del dissipatore).

Per l'instabilita' verifica anche voltaggi, fsb, moltiplicatori,...
insomma tutti i parametri: se hai scelto un mobile suppongo che tu
conosca bene queste cose ;-)

Puoi anche controllare le ram egli HD tanto per toglierti tutti i
dubbi... ha e se non hai formattato cambiando MB prenderei in
conisderazione anche questa cosa.

Verifica di aver installato anche correttamente tutti i driver (scheda
madre per prima) e se ci sono nuove versioni aggiornali seguendo le
procedure consigliate (ad esempio per le schede video Ati prima devi
rimuovere completamente quelli precedenti).
Post by mister J
L'altro guaio è che ho riavvi inaspettati del pc e non so se dipende dalla
temperatura o altro.
Se lo fa quando sei connesso ad internet e non hai un firewall e hai
come SO XP o 2000 allora potrebbe essere un virus, oltre a pulire devi
aggiornare il SO e consiglierei di mettere anche un firewall.
Post by mister J
Cercherò di compare della pasta più performante
Non influisce quasi per niente, non e' certo con quella che risolvi i
problemi salvo che non si tratti di overclock ai limiti in cui conta
anche 1 o 2 gradi di differenza.
Post by mister J
e forse mi toccherà
rimettere la turboelica volcano9.
Dipende molto anche da come stai usando quella cpu... di solito si
sfrutta bene per overclock o per tenere tensioni al minimo quando non
servono le prestazioni... comunque forse it.comp.hardware.overclock e'
il posto piu' adatto (anche perche' sono in molti ad avere quella
cpu).
mister J
2004-07-01 18:57:32 UTC
Permalink
Post by mik
Male, perche' c'erano in breve le istruzioni.
Non sono chiare le istruzioni, la foto su internet dove è montato il dissi è
completamente diverso dal layout della mia mobo.
Post by mik
Mha a mio personale parere non un gran cambio, soprattutto se la A7N8X
non era la versione -X e quindi gia con una uona dotazione.
La mia a7n8x è rev.1,04 e regge al massimo i 333 di fsb, il chip nforce non
è l'ultimo (ultra) il quale è installato sulle rev.2.
I moltiplicatori arrivano al max a 12,5 e quindi la frequenza massima era
12,5*166 a meno di avere una cpu con un molti bloccato,ma il mio xp-m li ha
sbloccati.
Post by mik
Il KT880 ha i fix?
Mi interessa relativamente, uso sempre valori standard(133*166*200) o vicini
agli standard.
Post by mik
Dipende anche da cosa intendi per T elevate.
Quasi 60 gradi con "cpu stability test" e poco sotto nell'uso normale.
Post by mik
Comunque hai preso anche una MB piuttosto recente e potrebbe avere
ancora qualcosina da sistemare (magari non ancora nota), io terrei
d'occhio i NG e i forum a tema per vedere se c'e' qualche questione a
riguardo.
Appena montata avevo già rilevato il primo bug, ma per fortuna ho trovato
subito un nuovo bios a correzione del problema.
Post by mik
Verifica che il dissi sia installato correttamente (trovi info
specifiche anche andando sul sito www.coolermaster.com e poi andando
nella sezione cpu cooler e scegliendo l'xdream nella seconda pagina),
Già fatto,ma non ho risolto nulla.
Post by mik
che la pasta sia messa in quantita' adeguata e se la base del dissi e'
troppo rigata lappalo (con google trovi vari siti che spiegano come
Il dissi è liscio e quindi va bene.
Post by mik
Verifica poi che tutto quello che dovrebbe raffreddare faccia ancora
il suo compito, ad esempio che vadano le ventole del case o dell'ali
(oltre a quella del dissipatore).
E' tutto ok, 2ventole ali+2ventole case
Post by mik
Per l'instabilita' verifica anche voltaggi, fsb, moltiplicatori,...
insomma tutti i parametri: se hai scelto un mobile suppongo che tu
conosca bene queste cose ;-)
Ho fatto un memory test e con fsb 200 sono venuti fuori una miriade di
errori mentre a 166 sembra ok, ritengo possa essere una causa dei riavvii,le
ram le ho messe con dualchannel attivato e sono diverse tra loro purtroppo.2
samsung cas3(256mega)in dual channel e una twinmos 512(cas 2,5) l'ho messa
in uno slot libero non dualchannel.
Post by mik
Verifica di aver installato anche correttamente tutti i driver (scheda
madre per prima) e se ci sono nuove versioni aggiornali seguendo le
procedure consigliate (ad esempio per le schede video Ati prima devi
rimuovere completamente quelli precedenti).
Avrei dovuto formattare con il cambio della mobo, ma per fortuna non è stato
necessario, avevo disinstallato tutti i driver prima di mettermi all'opera.
Post by mik
Se lo fa quando sei connesso ad internet e non hai un firewall e hai
come SO XP o 2000 allora potrebbe essere un virus, oltre a pulire devi
aggiornare il SO e consiglierei di mettere anche un firewall.
Ho un router + un personal firewall
Post by mik
servono le prestazioni... comunque forse it.comp.hardware.overclock e'
il posto piu' adatto (anche perche' sono in molti ad avere quella
cpu).
Ho riproposto li il mio questito,grazie di tutto.
Ciao
mik
2004-07-01 23:19:00 UTC
Permalink
Post by mister J
La mia a7n8x è rev.1,04 e regge al massimo i 333 di fsb,
Come non detto allora.
Suppongo che la scelta di un chipset via dipenda dal fatto di voler
sfruttare la possibilita' di downclockare e downvoltare direttamente
da win... altrimenti sarei restato comunque su un nForce2, magari
l'NF7-S.
Post by mister J
Quasi 60 gradi con "cpu stability test" e poco sotto nell'uso normale.
Verificate anche da bios?
Post by mister J
Già fatto,ma non ho risolto nulla.
Nel senso che sai di aver montato correttamente il dissi o che non hai
trovato le istruzioni?
Comunque si monta come ogni altro dissi "normale" per socketA quindi
ne troverai quante ne vuoi di istruzioni... non e' nemmeno difficile,
e' stato il primo dissi che ho montato e non avevo esperienza: basta
agganciare prima da una parte, fare pressione in modo omogeneo e
perpendicolarmente al core per non scheggiarlo e poi agganciare
dall'altra parte.
C'e' anche una sorta di scalino per cui non si puo' sbagliare.
Anzi questo dissi e' ancora piu' comodo perche' non devi nemmeno usare
il cacciavite avendo una levetta per agganciare il secondo lato e poi
avendo 3 punti di aggancio hai meno probabilita' di rompere l'affarino
in plastica.
Post by mister J
Il dissi è liscio e quindi va bene.
Io quello lo avevo lappato ma piu' per prova che altro... era il primo
:-)
Post by mister J
E' tutto ok, 2ventole ali+2ventole case
E vanno tutte?
Anche quella del dissi?
(penso di si altimenti saresti ben oltre i 60° C ;-)
Post by mister J
Ho fatto un memory test e con fsb 200 sono venuti fuori una miriade di
errori mentre a 166 sembra ok, ritengo possa essere una causa dei riavvii,le
ram le ho messe con dualchannel attivato e sono diverse tra loro purtroppo.2
samsung cas3(256mega)in dual channel e una twinmos 512(cas 2,5) l'ho messa
in uno slot libero non dualchannel.
Prova i due banchi singolarmente (nella loro frequenza di default e
anche con timing rilassati) per vedere se hanno difetti o se dipende
solo da come li stai usando.

Tra l'altro sono molto diverse e non so nemmeno come viene il dual
channel (che comunque con cpu AMD da ben pochi vantaggi di
prestazioni, si parla del 2-3% in piu' al max) con moduli dalle
dimensioni diverse.
Inoltre hanno anche timing diversi... dovresti impostarli tu a mano e
in base a quella meno performante, magari gli errori potrebbero essere
dovuti anche a timing troppo aggressivi su un banco che non li tiene.
Post by mister J
Avrei dovuto formattare con il cambio della mobo, ma per fortuna non è stato
necessario, avevo disinstallato tutti i driver prima di mettermi all'opera.
Molto dipende anche dal SO, di certo non e' il massimo.
Io se cambiassi MB vorrei avere un sistema bello pulito nuovo di zecca
per gustarmi al meglio quello che il pc puo' darmi.
Post by mister J
Ho un router + un personal firewall
Allora questo lo possiamo scartare
Post by mister J
Ho riproposto li il mio questito,grazie di tutto.
Di nulla :-)

enzo
2004-07-01 20:59:45 UTC
Permalink
Post by mister J
Mi potete spiegare per cortesia la posizione corretta per montare un
dissipatore per amd xp?
Ho una asus a7v880 e ho messo la parte di agancio semplice dal lato dei
condensatori e la parte con la clip di aggancio dall'altra parte, ma viene a
contatto con un banco di ram che deve stare per forza li per avere attivato
il dualchannel.
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v880/overview.htm
questo è il link della mobo.
Ho fatto bene oppure devo ruotare tutto di 180gradi?
Grazie e ciao a tutti
controlla il manuale della scheda madre e quello del processore
troverai di sicura la soluzione.
ciao.
Continua a leggere su narkive:
Loading...