Discussione:
RIMUOVERE WIN 98
(troppo vecchio per rispondere)
pampurio
2009-04-24 15:49:41 UTC
Permalink
Ho un computer vecchio con installato windows 98.
Ormai dopo aver avuto decine di problemi e avred re-installato sopra
windows 5 volte, vorrei soltanto chiedervi come si fa a rimuoverlo dal
tutto.


cioè formattare il pc a zero.

NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE ALLA SCHERMATA PRINCIPALE.
[noname]_
2009-04-24 16:51:23 UTC
Permalink
Post by pampurio
Ho un computer vecchio con installato windows 98.
Ormai dopo aver avuto decine di problemi e avred re-installato sopra
windows 5 volte, vorrei soltanto chiedervi come si fa a rimuoverlo dal
tutto.
cioè formattare il pc a zero.
NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE ALLA SCHERMATA PRINCIPALE.
Potresti scaricarti una distribuzione linux live come Ubuntu Jaunty 9.4
creandoti una ISO della stessa.
Dopodichè la fai partire al boot del pc, utilizzando il programma
Gparted manualmente (contenuto di default nella distribuzione) e
cancellare tutto il contenuto delle partizioni.
Successivamente re-installare Windows98 nuovamente se è questo che ti
interessa.
Meglio sarebbe l'utilizzo di PartitionMagic tra i vari programmi
dedicati,(forse meno ostico) per fare tabula rasa di tutto.
Dott.G
2009-04-24 17:15:25 UTC
Permalink
Post by [noname]_
Potresti scaricarti una distribuzione linux live come Ubuntu Jaunty 9.4
creandoti una ISO della stessa.
Dopodichè la fai partire al boot del pc, utilizzando il programma Gparted
manualmente (contenuto di default nella distribuzione) e cancellare tutto
il contenuto delle partizioni.
Successivamente re-installare Windows98 nuovamente se è questo che ti
interessa.
Meglio sarebbe l'utilizzo di PartitionMagic tra i vari programmi
dedicati,(forse meno ostico) per fare tabula rasa di tutto.
Oppure scarica Ultimate boot cd e con quello fai ciò che vuoi.

Dai test per il computer (memorie,test HD, e varie) ai
controlli/partizioni/formattazioni dell'HD.

Dott.G
pampurio
2009-04-25 15:26:28 UTC
Permalink
Post by Dott.G
Post by [noname]_
Potresti scaricarti una distribuzione linux live come Ubuntu Jaunty 9.4
creandoti una ISO della stessa.
Dopodichè la fai partire al boot del pc, utilizzando il programma Gparted
manualmente (contenuto di default nella distribuzione) e cancellare tutto
il contenuto delle partizioni.
Successivamente re-installare Windows98 nuovamente se è questo che ti
interessa.
Meglio sarebbe l'utilizzo di PartitionMagic tra i vari programmi
dedicati,(forse meno ostico) per fare tabula rasa di tutto.
Oppure scarica Ultimate boot cd e con quello fai ciò che vuoi.
Dai test per il computer (memorie,test HD, e varie) ai
controlli/partizioni/formattazioni dell'HD.
Dott.G
dove trovo una guida di Ultimate boot cd??


GRAZIE TANTISSIMISSIMO
Dott.G
2009-04-28 07:46:04 UTC
Permalink
dove trovo una guida di Ultimate boot cd?? GRAZIE TANTISSIMISSIMO
Sul sito stesso, trovi tutte le info.

Dott.G

Guglielmo
2009-04-24 17:41:29 UTC
Permalink
Post by pampurio
Ho un computer vecchio con installato windows 98.
Ormai dopo aver avuto decine di problemi e avred re-installato
sopra windows 5 volte, vorrei soltanto chiedervi come si fa a
rimuoverlo dal tutto.
cioè formattare il pc a zero.
La procedura standard Microsoft prevedeva il boot del PC o con il Cd di
Windows 98, o con il floppy di rirpistino dello stesso, e l'uso del
comando format x: dove al posto di x ci va messa la lettera che
identifica la partizione contenente il sistema operativo. Nel novanta e
passa per cento dei casi è C:

Segui le indicazioni di questa pagina web dove in basso è spiegato come
fare per formattare e reinstallare:

http://www.guideperpc.com/Installare_Sistema_Operativo.htm
--
Ciao, Guglielmo.
2009-04-24 18:08:42 UTC
Permalink
"pampurio" ha scritto
Post by pampurio
Ho un computer vecchio con installato windows 98.
Ormai dopo aver avuto decine di problemi e avred re-installato sopra
windows 5 volte, vorrei soltanto chiedervi come si fa a rimuoverlo dal
tutto.
cioè formattare il pc a zero.
NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE ALLA SCHERMATA PRINCIPALE.
se hai un floppy di avvio (cosidetto "disco di ripristino" di windows 98),
avvii da lì poi digiti al prompt dei comandi
format c:
(o altra lettera corrispondente all' unità o partizione che vuoi formattare)

se no fai il boot dal cd di windows 98 (se è un cd aggiornamento però non
farà il boot, nè si installerà dopo formattazione, se non hai i dischi del
SO aggiornabile, da fargli vedere)
poi devi digitare
x:
essendo x la lettera corrispondente al lettore dove hai inserito il cd di
windows 98 (leggi durante le fasi di boot che lettera ha assegnata)
prova a lanciare il seguente comando per verificare
dir
ti mostrerà il contenuto del cd di windows, se hai scelto la lettera giusta
poi digiti al prompt dei comandi cd win98 (passi nella directory win98) e
digiti format c: (o altra lettera corrispondente all' unità o partizione che
vuoi formattare)
col comando cd.. torni indietro, se fosse necessario

se vuoi ripartizionare invece devi usare fdisk
sia che usi il floppy di avvio o il cd di windows 98, puoi digitare subito
fdisk al prompt dei comandi
prima elimini le partizioni esistenti, poi puoi rifare, esempio, una
partizione primaria per il SO e i programmi principali e una partizione
estesa con una o più unità logiche per i dati o lo swap del SO, ma di
default basta quella primaria impostata come attiva
se vuoi sovrascrivere anche il settore di avvio (per errori o virus) il
comando è fdisk/mbr

Questa procedura vale per windows 98 e anche per windows millenium, solo che
la directory win98, si chiama win9x
2009-04-24 18:11:24 UTC
Permalink
in un caso o nell'altro (formattazione o nuovo partizionamento) fai prima un
backup di dati su supporto esterno, se ce ne sono, perchè saranno
cancellati...
2009-04-24 18:19:22 UTC
Permalink
Post by
se no fai il boot dal cd di windows 98
e scegli avvio con supporto cd, NON installazione

finita la procedura per installare o lanci il file setup (setup.exe) o
riavvii (obbligatorio, se hai ripartizionato) e scegli installazione.

se il cd è aggiornamento tieni pronto i di schi del SO da aggiornare, da
inserire nel momento in cui li chiederà...
Archimede
2009-04-25 18:39:45 UTC
Permalink
Post by pampurio
NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE ALLA SCHERMATA PRINCIPALE.
Io ai tempi :-) facevo così: facevo partire il pc con un floppy di
ripristino di wundows 98, poi eseguivo il comanfo fdisk e eliminavo tutte le
partizioni, quindi la ricreavo e poi formattavo.
Alla fine mettevo il cd di win98 e facevo ripartire il pc da cd e iniziavo
l'installazione
Ciao
pampurio
2009-04-26 14:56:27 UTC
Permalink
Post by Archimede
Post by pampurio
NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE ALLA SCHERMATA PRINCIPALE.
Io ai tempi :-) facevo così: facevo partire il pc con un floppy di
ripristino di wundows 98, poi eseguivo il comanfo fdisk e eliminavo
tutte le partizioni, quindi la ricreavo e poi formattavo.
Alla fine mettevo il cd di win98 e facevo ripartire il pc da cd e
iniziavo l'installazione
Ciao
il problema è che non so dove trovarlo un floppy di rispristino di
windows 98!
2009-04-26 15:35:11 UTC
Permalink
"pampurio" ha scritto
il problema è che non so dove trovarlo un floppy di rispristino di windows
98!
lo devi fare tu, esempio da windows 98 che vuoi rimuovere o, il risultato è
lo stesso, usi il cd di windows 98 per fare il boot secondo la modalità che
ti ho già indicato in un post precedente...
2009-04-26 15:42:46 UTC
Permalink
Metodo 2 (disco di ripristino standard di Windows 98)
1.. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.
2.. Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
3.. Nella scheda Disco di ripristino fare clic sul pulsante Crea disco.
4.. Seguire le istruzioni visualizzate.
http://support.microsoft.com/kb/187632/it
2009-04-26 16:01:20 UTC
Permalink
Post by
Metodo 2 (disco di ripristino standard di Windows 98)
1.. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.
2.. Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
3.. Nella scheda Disco di ripristino fare clic sul pulsante Crea disco.
4.. Seguire le istruzioni visualizzate.
http://support.microsoft.com/kb/187632/it
prova ad avviare windows 98 in modalità provvisoria, se non ti funziona più
e tenta di fare il floppy da lì:
http://support.microsoft.com/kb/180902/it
Guglielmo
2009-04-26 17:00:27 UTC
Permalink
Post by pampurio
il problema è che non so dove trovarlo un floppy di rispristino di
windows 98!
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
--
Ciao, Guglielmo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...