"pampurio" ha scritto
Post by pampurioHo un computer vecchio con installato windows 98.
Ormai dopo aver avuto decine di problemi e avred re-installato sopra
windows 5 volte, vorrei soltanto chiedervi come si fa a rimuoverlo dal
tutto.
cioè formattare il pc a zero.
NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE ALLA SCHERMATA PRINCIPALE.
se hai un floppy di avvio (cosidetto "disco di ripristino" di windows 98),
avvii da lì poi digiti al prompt dei comandi
format c:
(o altra lettera corrispondente all' unità o partizione che vuoi formattare)
se no fai il boot dal cd di windows 98 (se è un cd aggiornamento però non
farà il boot, nè si installerà dopo formattazione, se non hai i dischi del
SO aggiornabile, da fargli vedere)
poi devi digitare
x:
essendo x la lettera corrispondente al lettore dove hai inserito il cd di
windows 98 (leggi durante le fasi di boot che lettera ha assegnata)
prova a lanciare il seguente comando per verificare
dir
ti mostrerà il contenuto del cd di windows, se hai scelto la lettera giusta
poi digiti al prompt dei comandi cd win98 (passi nella directory win98) e
digiti format c: (o altra lettera corrispondente all' unità o partizione che
vuoi formattare)
col comando cd.. torni indietro, se fosse necessario
se vuoi ripartizionare invece devi usare fdisk
sia che usi il floppy di avvio o il cd di windows 98, puoi digitare subito
fdisk al prompt dei comandi
prima elimini le partizioni esistenti, poi puoi rifare, esempio, una
partizione primaria per il SO e i programmi principali e una partizione
estesa con una o più unità logiche per i dati o lo swap del SO, ma di
default basta quella primaria impostata come attiva
se vuoi sovrascrivere anche il settore di avvio (per errori o virus) il
comando è fdisk/mbr
Questa procedura vale per windows 98 e anche per windows millenium, solo che
la directory win98, si chiama win9x