"enio"
Post by enioEsiste un sistema o una spunta per eliminare questi fastidiosissimi files
Se in una cartella sono presenti immagini, video, documenti PDF ed altri
tipi di files di cui è possibile fare un'anteprima, Windows crea un file di
sistema nascosto chiamato "Thumbs.db" all'interno di quella directory.
Questo file è un database che contiene la copia cache di tutte le miniature
(thumbnails) delle immagini dei files della cartella in cui si trova, in
modo da velocizzare le successive visualizzazioni della modalità
"Anteprima".
Il database delle thumbnails non viene aggiornato quando si spostano o si
cancellano i files, ciò vuol dire che al suo interno rimarranno le immagini
in miniatura di tutti i files contenuti nella cartella.
Questo grava fortemente sulla privacy dell'utente, perché basterà leggere il
contenuto del file Thumbs.db per vedere tutte le miniature delle immagini,
dei video e quant'altro è stato contenuto in una determinata cartella.
Qui di seguito sono riportati i programmi per visualizzare e cancellare
tutti i files delle thumbnails.
Visualizzare il contenuto dei files Thumbs.db
Utilizzare il programma gratuito Thumbnail Database Viewer, scaricabile da
qui:
http://www.itsamples.com/software/tdv.html
Nota: siccome è un file di sistema nascosto, per vederlo in Risorse del
computer fare come segue:
Cliccare su Start -> Pannello di Controllo -> Opzioni cartella ->
Visualizzazione -> togliere la spunta alla voce "Nascondi i file protetti di
sistema" e cliccare su OK.
Cancellare tutti i files Thumbs.db
Utilizzare il software gratuito Thumbnail Database Cleaner, scaricabile da
qui:
http://www.itsamples.com/software/tdc.html
Nota: per l'utilizzo di Thumbnail Database Cleaner è necessario aver
installato Microsoft .NET Framework 2.0:
http://tinyurl.com/dcdre
Disabilitare la creazione dei files Thumbs.db
Cliccare su Start -> Pannello di Controllo -> Opzioni cartella ->
Visualizzazione e spuntare la voce "Non memorizzare le anteprime nella
memoria cache" e cliccare su Ok.
--
Guida gratuita sulla sicurezza e la privacy on-line:
http://privacyonline.altervista.org