Discussione:
tasto "chiocciola" e problemi con O.E.
(troppo vecchio per rispondere)
Harielle
2006-04-16 18:43:46 UTC
Permalink
Buonasera :-)

Ho due problemi che spero qualcuno di voi, più esperti di me, possa aiutarmi
a risolvere.

1) Da qualche giorno non riesco più a far scrivere alla tastiera il tasto @.
E' strano, perché mi consente di scriverlo qui, per esempio, ma non in un
documento word o in altri contesti. Ma questo è il problema minore. Mi posso
arrangiare.

2) Poiché nella mia seconda casa non arriva l'adsl, ho sottoscritto
teleconomy internet di Telecom. Praticamente una flat per internet su linea
analogica.
Da quanto mi collego con il loro numero e la loro password, non riesco più a
scaricare la posta delle mie caselle impostate su O.E.
Immagino che sia necessario cambiare impostazione per la posta in entrata e
quella in uscita, ma pur avendo chiamato più volte l'assistenza, nessuno sa
dirmi cosa devo fare.
La cosa più incredibile è che, per una sola casella di posta, il servizio
funziona.
Inutile dire che ho cercato di impostare le altre due esattamente come
quella, ma non ricevo né invio posta.
Il messaggio di errore che mi dà è che lo user name o la password sono
errate, quando so benissimo essere quelle giuste.

Vi ringrazio per quanto potrete fare :-)

H.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Harielle
2006-04-18 07:00:51 UTC
Permalink
Nessuna idea, eh? :-((


H.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pinka
2006-04-18 07:31:10 UTC
Permalink
Il 16 Apr ,> 1) Da qualche giorno non riesco più a far scrivere alla
tastiera il tasto @.

non sarà la tastiera?

pinka


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dark Guardian
2006-04-18 07:07:27 UTC
Permalink
Post by Harielle
Buonasera :-)
Ho due problemi che spero qualcuno di voi, più esperti di me, possa aiutarmi
a risolvere.
E' strano, perché mi consente di scriverlo qui, per esempio, ma non in un
documento word o in altri contesti. Ma questo è il problema minore. Mi posso
arrangiare.
Sono a corto di idee sull' argomento...
Post by Harielle
2) Poiché nella mia seconda casa non arriva l'adsl, ho sottoscritto
teleconomy internet di Telecom. Praticamente una flat per internet su linea
analogica.
Da quanto mi collego con il loro numero e la loro password, non riesco più a
scaricare la posta delle mie caselle impostate su O.E.
Immagino che sia necessario cambiare impostazione per la posta in entrata e
quella in uscita, ma pur avendo chiamato più volte l'assistenza, nessuno sa
dirmi cosa devo fare.
La cosa più incredibile è che, per una sola casella di posta, il servizio
funziona.
Inutile dire che ho cercato di impostare le altre due esattamente come
quella, ma non ricevo né invio posta.
Il messaggio di errore che mi dà è che lo user name o la password sono
errate, quando so benissimo essere quelle giuste.
Molti provider per consentire di scaricare la posta in locale
richiedono di utilizzare una loro connessione. Se per esempio
hai una casella su Libero devi accedere con una cennessione
wind\infostrada (talvolta è anche necessario utilizzare
l'username e password di connessione ricevute durante la
registrazione dellacaselle di posta). Se vuoi provare
ad aggirare questa impostazione
prova FreePopos o html2pop, anche se, a mio avviso, sono solo dei
paliativi che necessitano di una aggiornamento molto frequente.
Si può rimuovere il blocco anche passando ai servizi Premium
che però non sono gratuiti.
Post by Harielle
Vi ringrazio per quanto potrete fare :-)
non c'è di che.
--
guardiano oscuro

Per alti monti e per selve aspre trovo
qualche riposo: ogni abitato loco
è nemico mortal degli occhi miei.
______________________________
Powered by Mozilla Thunderbird
Harielle
2006-04-19 06:24:16 UTC
Permalink
Post by Dark Guardian
Molti provider per consentire di scaricare la posta in locale
richiedono di utilizzare una loro connessione. Se per esempio
hai una casella su Libero devi accedere con una cennessione
wind\infostrada (talvolta è anche necessario utilizzare
l'username e password di connessione ricevute durante la
registrazione dellacaselle di posta). Se vuoi provare
ad aggirare questa impostazione
prova FreePopos o html2pop, anche se, a mio avviso, sono solo dei
paliativi che necessitano di una aggiornamento molto frequente.
Si può rimuovere il blocco anche passando ai servizi Premium
che però non sono gratuiti.
Proverò con freepop, ti ringrazio. Il fatto strano è che una casella, di
libero, me la fa scaricare, anche se non mi consente di inviare posta... ma
altre no. Misteri...

Ti ringrazio !

H.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...