Post by eddieHo un dvd con dati che finora ha funzionato perfettamente, adesso ci mette
un sacco a caricare e poi mi esce un messaggio di errore che parla di una
"ridondanza di ciclo" e il dvd non si legge. Posso recuperare i dati in
qualche modo?
La scritta che ti compare è comune a tutti i supporti informatici e
riguarda il codice CRC (Cyclic Redundancy Check) cioè il controllo a
ridondanza ciclica.
In pratica i dati vengono suddivisi in piccoli blocchi, i settori ( ricordi
la scritta che compare per i floppy danneggiati "Bad sector"= settore
danneggiato) e ad essi viene associato un gruppo di bit (il numero dipende
anche dal supporto dati) la cui sequenza dipende dalla sequenza del bit di
dati. In pratica quando si scrive sul supporto (floppy, DVD, CD, ecc) oltre
ai deti viene scritto questo gruppo di bit calcolati secondo un algoritmo
piuttosto complesso. In fase di lettura dei dati questo CRC viene
ricalcolato e confrontato con quello presente sul supporto: se coincidono i
dati sono corretti altrimenti ti compare l'errore "CRC error" o in italiano
come compare a te. Questo codice ha vantaggi e svantaggi
Vantaggi
a) lunghezza fissa del n.ro di bit del codice indipendentemente dalla
quantità di dati associati
b) ottima capacità di rilevare un bit errato su lunghe sequenze di dati
c) velocissimo da calcolare e controllare
Svantaggi
a) non è possibile individuare quale/i bit errato/i, al massimo quanti sono
( con particolari tecniche)
In caso di errore si può solo tentare di rileggere il blocco di dati errato
(quando su floppy i dati sono errati il lettore fa rumore perchè riporta la
testina all'inizio del settore e prova a rileggerlo più volte, così pure su
CD o DVD non senti rumore ma perde tempo tentando di rileggere i dati che
risultano errati). Dopo 3 o 4 tentativi compare la segnalazione di errore.
N.B: paradossalmente poichè dati e CRC sono sullo stesso supporto potrebbe
accadere di avere dati corretti e CRC errato perchè il danno sul supporto è
in corrispondenza del CRC!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyclic_redundancy_check
I dati, se il danno non è grave sono recuperabili, con appositi programmi
Recovery Data
Io in passato ho utilizzato Easy Recovery
http://www.ontrackrecuperodati.it/softwaregratuiti/ (sito in italiano con
manualistica gratuita)
che nella versione freeware recupera uno o due file alla volta ma se cerchi
su siti che parlano di software ne trovi anche freeware... comunque
ricordarti che nessuno fa miracoli e molto dipende dalla gravità del danno.
www.swzone.it
www.ilsoftware.it
Un consiglio pratico potrebbe essere comunque di lavare la superficie ( lato
opposto alle scritte) con alcol denaturato asciugando dal centro verso
l'esterno ( mai circolarmente) con la carta igienica e provando a
rileggere: io ho due bambini che quando avevano 4-7 anni prendevano i CD
come capitava ed ho usato spesso questa tecnica e molte volte ha funzionato.
Non immagini quanto un'impronta digitale ben impressa rende illegibile in
CD.
Buon lavoro, astoit