marcoaromaNospam
2006-09-18 14:20:56 UTC
Salve a tutti,
ho un problema: non riesco a installare Windows XP.
Ho preso un hard disk usato identico a quello che avevo (IBM deskstar)
nella speranza di poter recuperare i dati (il mio è partito). A parte
questo (se qualcuno ha consigli a riguardo ne sarei molto contento) il
problema è un altro: ho il cd di istallazione che su altri computer
con Windows già sù parte e dà tutte le opzioni, sul mio con hard
disk vuoto e funzionante non parte e rimane un cursore bianco
lampeggiante su schermo nero. Ovviamente ho montato su pc 'HD che ho
comprato e l'ho messo come master.
Il bios vede sia l'HD, sia il cd rom che il masterizzatore e ne
riconosce i modelli e il cd inserito in essi gira, ho selezionato nel
boot a turno prima uno e poi l'altro come prime periferiche di lettura,
ho provato a staccare uno dei 2 e non parte neanche così, ho
selezionato i 2 lettori come master a turno, insomma ho provato tutti
le modalità possibili ma non parte niente.
Alla fine avevo un dischetto floppy (forse di preparazione
all'installazione) di un windows 95 e parte un menù che serve a
preparare l'installazione del 95 (partizionamento, cancellazione HD
ecc....) che scannerizza anche l'hard disk dicendomi che i 41 GB del HD
sono tutti disponibili (quindi ho la prova che funziona), se esco da
questo menù va in DOS dove vede solo i file del floppy ( A: )e
nessun'altra periferica presente. Durante la partenza di questo floppy
avverte che nessun cd-rom drive è presente.
Ho cambiato anche il cavo di connessione tra lettori cd e HD.
Cosa posso fare ancora? Domanda: C'è differenza tra un disco di
installazione e uno di preparazione o di avvio (se esistono per XP)?
Ringrazio anticipatamente per le risposte che mi vorrete dare.
ho un problema: non riesco a installare Windows XP.
Ho preso un hard disk usato identico a quello che avevo (IBM deskstar)
nella speranza di poter recuperare i dati (il mio è partito). A parte
questo (se qualcuno ha consigli a riguardo ne sarei molto contento) il
problema è un altro: ho il cd di istallazione che su altri computer
con Windows già sù parte e dà tutte le opzioni, sul mio con hard
disk vuoto e funzionante non parte e rimane un cursore bianco
lampeggiante su schermo nero. Ovviamente ho montato su pc 'HD che ho
comprato e l'ho messo come master.
Il bios vede sia l'HD, sia il cd rom che il masterizzatore e ne
riconosce i modelli e il cd inserito in essi gira, ho selezionato nel
boot a turno prima uno e poi l'altro come prime periferiche di lettura,
ho provato a staccare uno dei 2 e non parte neanche così, ho
selezionato i 2 lettori come master a turno, insomma ho provato tutti
le modalità possibili ma non parte niente.
Alla fine avevo un dischetto floppy (forse di preparazione
all'installazione) di un windows 95 e parte un menù che serve a
preparare l'installazione del 95 (partizionamento, cancellazione HD
ecc....) che scannerizza anche l'hard disk dicendomi che i 41 GB del HD
sono tutti disponibili (quindi ho la prova che funziona), se esco da
questo menù va in DOS dove vede solo i file del floppy ( A: )e
nessun'altra periferica presente. Durante la partenza di questo floppy
avverte che nessun cd-rom drive è presente.
Ho cambiato anche il cavo di connessione tra lettori cd e HD.
Cosa posso fare ancora? Domanda: C'è differenza tra un disco di
installazione e uno di preparazione o di avvio (se esistono per XP)?
Ringrazio anticipatamente per le risposte che mi vorrete dare.