Discussione:
errore
(troppo vecchio per rispondere)
galbius
2008-04-18 10:31:53 UTC
Permalink
buongiorno

mi è capitato questo tipo di errore

Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7
Data: 18/04/2008
Ora: 11.35.13
Utente: N/D
Computer: XPHOME-1F372C5D
Descrizione:
Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico
all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 03 00 68 00 01 00 b6 00 ..h...¶.
0008: 00 00 00 00 07 00 04 c0 .......À
0010: 00 01 00 00 9c 00 00 c0 ....œ..À
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 5e 0b 25 01 00 00 00 .^.%....
0028: ed 78 00 00 00 00 00 00 íx......
0030: ff ff ff ff 01 00 00 00 ÿÿÿÿ....
0038: 40 00 00 84 02 00 00 00 @..„....
0040: 00 20 0a 12 40 03 20 40 . ***@. @
0048: 00 00 00 00 0a 00 00 00 ........
0050: 00 00 00 00 88 82 64 81 ....ˆ‚d
0058: 00 00 00 00 20 6f b7 82 .... o·‚
0060: 02 00 00 00 af 85 92 00 ....¯…’.
0068: 28 00 00 92 85 af 00 00 (..’…¯..
0070: 40 00 00 00 00 00 00 00 @.......
0078: f0 00 03 00 00 00 00 0b ð.......
0080: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0088: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
Lothar
2008-04-18 10:48:22 UTC
Permalink
"galbius"
Post by galbius
Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D.
Questo errore potrebbe dipendere da almeno quattro fattori:
1- Hard disk guasto o con settori danneggiati
2- File di paging corrotto
3- RAM difettosa
4- Temperatura CPU troppo elevata

Qui di seguito riporto le soluzioni ai problemi.

SOLUZIONE AL PROBLEMA "1"
Fai un backup dei tuoi dati importanti e poi scarica "Ultimate Boot CD":
http://www.ultimatebootcd.com/download.html

Si tratta di una raccolta delle migliori utility freeware per la diagnostica
del computer, dove sono presenti anche diversi software per controllare il
disco fisso e ripararne eventuali errori.
Qui puoi vedere un'immagine della schermata principale del programma:
http://tinyurl.com/qck33
Una volta scaricato il file basta cliccarci sopra e verrà creata un'immagine
"iso" da masterizzare su CD.
Per eseguire il programma è necessario far partire il CD all'avvio del
computer.
Nella schermata del programma entra nella sezione delle utility per hard
disk e scegli uno dei programmi che troverai nella lista, in base alla marca
dell'hard disk:

-- Marca = Utility --
Maxtor / Quantum = SeaTools for DOS
Hitachi / IBM = Drive Fitness Test
Western Digital = DLG Diagnostic
Seagate = SeaTools for DOS
Samsung = SHDIAG
Fujitsu = Diagnostic Tool

Se il difetto riguarda alcuni cluster danneggiati, il software proprietario
dovrebbe essere in grado di escluderli e ripristinare l'hard disk.
NOTA: la scansione dell'intera superficie del disco può durare molto tempo,
anche diverse ore.


SOLUZIONE AL PROBLEMA "2"
Cliccare su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate e cliccare
su Impostazioni nella sezione "Prestazioni".
Nella schermata che apparirà (Opzioni prestazioni) andare nella categoria
"Avanzate" e cliccare su Cambia.
Si aprirà la schermata della Memoria virtuale, evidenziare l'hard disk dove
risiede il file di swap, selezionare la voce "Nessun file di paging",
cliccare su "Imposta" e poi su OK.
Fatto questo riavviare il computer.
Una volta rientrati in Windows, tornare nella finestra della Memoria
virtuale, evidenziare l'hard disk "C:", selezionare la voce "Dimensioni
personalizzate" e mettere il valore scritto di fianco alla voce
"Consigliata", nei due box di testo "Dimensioni iniziali (MB)" e "Dimensioni
massime (MB)", poi cliccare su "Imposta" e su OK.
A questo punto riavviare il computer.

NOTA: in questo modo la memoria virtuale avrà una dimensione fissa e non
dovrà essere generata, aumentata e diminuita ogni volta, questo aumenterà le
prestazioni. Se nel computer è presente un hard disk secondario di velocità
pari o superiore all'hard disk primario, è consigliabile creare il file di
paging direttamente sul secondo disco fisso.


SOLUZIONE AL PROBLEMA "3"
Fai un controllo della RAM con Memtest86+:
http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.iso.zip
Scarica il file zip, scompattalo e crea un CD con l'immagine ISO e fallo
partire all'avvio del computer.
Il programma provvederà ad effettuare un test approfondito della memoria e
segnalerà eventuali errori.
Fallo girare per almeno 20 minuti o comunque finché non finisce il primo
ciclo di test.
Se viene riscontrato anche solo un errore, togli tutti i banchi di
RAM, lasciandone solo uno e cambialo di slot.
Ripeti il test controllando uno per uno i singoli banchi e vedi qual'è
quello che ti da il problema.
Una volta individuato, ti basterà toglierlo e lasciare gli altri.


SOLUZIONE AL PROBLEMA "4"
A computer spento, apri il case ed assicurati che il dissipatore della CPU
sia montato correttamente e che la ventola giri senza problemi.
Poi richiudi il case e scarica Speed Fan:
http://www.almico.com/speedfan431.exe
Nella sezione "Letture" del programma controlla le tensioni di fianco alle
seguenti voci:"VCORE" , "+3.3V" , "+5V" , "+12V".Vedi anche le varie
temperature degli hard disk (HD1, HD2 ect..), della scheda madre (Temp1) e
della CPU (Temp2) e riporta il tutto qui.
--
Guida gratuita sulla sicurezza e la privacy on-line:
http://privacyonline.altervista.org
Loading...