Discussione:
movie maker e video scadenti
(troppo vecchio per rispondere)
sayd
2011-10-08 08:10:03 UTC
Permalink
Salve,
ho montato un video con una quarantina di foto usando MM. Ho salvato
il file in alta qualità ma non supera mai i 40 mega in wmv. Sul PC va
ancora bene ma quando provo a vederlo su un TV 40 " sgrana e la
qualità lascia molto a desiderare. Devo salvare in un formato diverso?
e' proprio MM che non è adatto a creare filmati d alta qualità? che
programma dovrei usare possibilmente free? Ogn foto pesa più di 4MG e
la qualità è notevole.
Mi date un consiglio?
Sayd
Mancinho
2011-10-08 12:21:47 UTC
Permalink
Post by sayd
Salve,
ho montato un video con una quarantina di foto usando MM. Ho salvato
il file in alta qualità ma non supera mai i 40 mega in wmv. Sul PC va
ancora bene ma quando provo a vederlo su un TV 40 " sgrana e la
qualità lascia molto a desiderare. Devo salvare in un formato diverso?
e' proprio MM che non è adatto a creare filmati d alta qualità? che
programma dovrei usare possibilmente free? Ogn foto pesa più di 4MG e
la qualità è notevole.
Mi date un consiglio?
Sayd
Per riversare filmati e foto i software base come “Win DVD Creator” e
Windows Movie Maker” sevono solo per imparare ad abbinare immagine
suoni e titoli ma il lvello e la qualità è bassa.

Io prima usavo Pinnacle, poi Ulead VS 9SE ( era in omaggio con un Hard
disk), con entrambi ho fatto filmati e DVD di qualità.

Poi a causa del formato dei filmati della videocamera Samsung (mp4) ho
provato i software di Sony Vegas(solo inglese), AVS video editor
(free), e Power Director (ciberlink) e ho scelto quest'ultimo.

Per rivederli su quasi tutti i riproduttori, salvo i filmati in mpeg2,
bitrate intorno a 3500-6000k, oppure creo direttamente un DVD.

Invece se il filmato é per youtube va bene il formato WMV.

Saluti
sayd
2011-10-10 11:30:22 UTC
Permalink
Post by Mancinho
Poi a causa del formato dei filmati della videocamera Samsung (mp4) ho
provato i software di Sony Vegas(solo inglese), AVS video editor
(free), e Power Director (ciberlink) e ho scelto quest'ultimo.
Per rivederli su quasi tutti i riproduttori, salvo i filmati in mpeg2,
bitrate intorno a 3500-6000k, oppure creo direttamente un DVD.
Invece se il filmato é per �youtube va bene il formato WMV.
Saluti
Grazie dei preziosi consigli. St� usando power director e devo dire
che � semplicissimo e veramente ben fatto. Alla fine per� non sapendo
come scegliere le impostazioni, ho optato per una masterizzazione in
dvd da fare su cartella del disco rigido. Ebbene, produce le due
cartelle audio ts, video ts, tutto normale, crea in automatico anche
un bel men�. Non avendo un DVD a casa ho provato a copiare tutto su
una pendrive ma il lettore dvd/dvix non mi legge i file e non credo
sia normale.
Prover� a masterizzare il file che pesa adesso 190 mega (50 foto da 4
mega l'una, come qualit� dovremmo esserci).
Sayd
Mancinho
2011-10-11 04:03:04 UTC
Permalink
Post by Mancinho
Poi a causa del formato dei filmati della videocamera Samsung (mp4) ho
provato i software di Sony Vegas(solo inglese), AVS video editor
(free), e Power Director (ciberlink) e ho scelto quest'ultimo.
Per rivederli su quasi tutti i riproduttori, salvo i filmati in mpeg2,
bitrate intorno a 3500-6000k, oppure creo direttamente un DVD.
Invece se il filmato é per ���youtube va bene il formato WMV.
Saluti
Grazie dei preziosi consigli. St��� usando power director e devo dire
che ��� semplicissimo e veramente ben fatto. Alla fine per��� non sapendo
come scegliere le impostazioni, ho optato per una masterizzazione in
dvd da fare su cartella del disco rigido. Ebbene, produce le due
cartelle audio ts, video ts, tutto normale, crea in automatico anche
un bel men���. Non avendo un DVD a casa ho provato a copiare tutto su
una pendrive ma il lettore dvd/dvix non mi legge i file e non credo
sia normale.
Prover��� a masterizzare il file che pesa adesso 190 mega (50 foto da 4
mega l'una, come qualit��� dovremmo esserci).
Sayd
Una volta che sarai pratico delle funzioni base del software cerca su
youtube "power director" e troverai delle dimostrazioni delle
applicazioni del programma che ti potranno essere utili!
sayd
2011-10-11 07:37:06 UTC
Permalink
Post by Mancinho
Post by Mancinho
Poi a causa del formato dei filmati della videocamera Samsung (mp4) ho
provato i software di Sony Vegas(solo inglese), AVS video editor
(free), e Power Director (ciberlink) e ho scelto quest'ultimo.
Per rivederli su quasi tutti i riproduttori, salvo i filmati in mpeg2,
bitrate intorno a 3500-6000k, oppure creo direttamente un DVD.
Invece se il filmato é per youtube va bene il formato WMV.
Saluti
Grazie dei preziosi consigli. St usando power director e devo dire
che semplicissimo e veramente ben fatto. Alla fine per non sapendo
come scegliere le impostazioni, ho optato per una masterizzazione in
dvd da fare su cartella del disco rigido. Ebbene, produce le due
cartelle audio ts, video ts, tutto normale, crea in automatico anche
un bel men . Non avendo un DVD a casa ho provato a copiare tutto su
una pendrive ma il lettore dvd/dvix non mi legge i file e non credo
sia normale.
Prover a masterizzare il file che pesa adesso 190 mega (50 foto da 4
mega l'una, come qualit dovremmo esserci).
Sayd
Una volta che sarai pratico delle funzioni base del software cerca su
youtube "power director" e troverai delle dimostrazioni delle
applicazioni del programma che ti potranno essere utili!- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
E si, mi servono proprio delle dimostrazioni. Ho "prodotto" il mio bel
DVD ieri sera, una cinquantina di foto, effetti di trabnsizioni,
musica, animazione per il titolo. Le foto pesavano circa 220 mega, il
file prodotto stava intorno ai 190. Ebbene la qualità è scarsa e visto
su un lcd 40" sgrana abbastanza. Possibile che una foto da 4,7 mega
fatta con una macchina a 12 milioni di pixel sgrani così?
Ho provato a vedere tra le impostazioni di produzione video e vedo che
l'alta definizione è abbinata al formato mpeg4, ma poi sto filmato
riesco a vederlo su un lettore dvd/dvix?
Grazie
Sayd
Mancinho
2011-10-11 19:12:46 UTC
Permalink
Post by sayd
E si, mi servono proprio delle dimostrazioni. Ho "prodotto" il mio bel
DVD ieri sera, una cinquantina di foto, effetti di trabnsizioni,
musica, animazione per il titolo. Le foto pesavano circa 220 mega, il
file prodotto stava intorno ai 190. Ebbene la qualità è scarsa e visto
su un lcd 40" sgrana abbastanza. Possibile che una foto da 4,7 mega
fatta con una macchina a 12 milioni di pixel sgrani così?
Ho provato a vedere tra le impostazioni di produzione video e vedo che
l'alta definizione è abbinata al formato mpeg4, ma poi sto filmato
riesco a vederlo su un lettore dvd/dvix?
Grazie
Sayd
Ma io vado su "produci" con mpeg-2 predefinito o
personalizzato (Bitrate = 6000k-8000K, ris. 720x576, tipo fotogramma=
progressivo, velocità 6-7)
tipo profilo = DVD HQ
qualità = Italia PAL
e si ottiene un filmato xvid riproducibile con i normali riproduttori
sayd
2011-10-12 12:26:20 UTC
Permalink
Post by Mancinho
Post by sayd
E si, mi servono proprio delle dimostrazioni. Ho "prodotto" il mio bel
DVD ieri sera, una cinquantina di foto, effetti di trabnsizioni,
musica, animazione per il titolo. Le foto pesavano circa 220 mega, il
file prodotto stava intorno ai 190. Ebbene la qualit scarsa e visto
su un lcd 40" sgrana abbastanza. Possibile che una foto da 4,7 mega
fatta con una macchina a 12 milioni di pixel sgrani cos ?
Ho provato a vedere tra le impostazioni di produzione video e vedo che
l'alta definizione abbinata al formato mpeg4, ma poi sto filmato
riesco a vederlo su un lettore dvd/dvix?
Grazie
Sayd
Ma io vado su "produci" con mpeg-2 predefinito o
personalizzato (Bitrate = 6000k-8000K, ris. 720x576, tipo fotogramma=
progressivo, velocit 6-7)
tipo profilo = DVD HQ
qualit = Italia PAL
e si ottiene un filmato xvid riproducibile con i normali riproduttori
Prover� a fare la stessa cosa.
Ieri sera ho fatto un ulteriore masterizzazione con formato mpeg4, il
filmato � sicuramente definito e di ottima qualit� perch� pesante
quesi il doppio di quello che avevo fatto prima ma il mio lettore dvd/
dvix non lo legge (da pendrive).
Grazie
Sayd
sayd
2011-10-27 12:30:09 UTC
Permalink
Post by Mancinho
Post by sayd
E si, mi servono proprio delle dimostrazioni. Ho "prodotto" il mio bel
DVD ieri sera, una cinquantina di foto, effetti di trabnsizioni,
musica, animazione per il titolo. Le foto pesavano circa 220 mega, il
file prodotto stava intorno ai 190. Ebbene la qualit scarsa e visto
su un lcd 40" sgrana abbastanza. Possibile che una foto da 4,7 mega
fatta con una macchina a 12 milioni di pixel sgrani cos ?
Ho provato a vedere tra le impostazioni di produzione video e vedo che
l'alta definizione abbinata al formato mpeg4, ma poi sto filmato
riesco a vederlo su un lettore dvd/dvix?
Grazie
Sayd
Ma io vado su "produci" con mpeg-2 predefinito o
personalizzato (Bitrate = 6000k-8000K, ris. 720x576, tipo fotogramma=
progressivo, velocit 6-7)
tipo profilo = DVD HQ
qualit = Italia PAL
e si ottiene un filmato xvid riproducibile con i normali riproduttori
Prover a fare la stessa cosa.
Ieri sera ho fatto un ulteriore masterizzazione con formato mpeg4, il
filmato sicuramente definito e di ottima qualit perch pesante
quesi il doppio di quello che avevo fatto prima ma il mio lettore dvd/
dvix non lo legge (da pendrive).
GrazieSayd- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Arisalve, riprendo questo vecchio post perchè proprio non riesco ad
ottenere un video decente. Ultimo tentativo fatto montando con power
director foto, tutte tra i 4 e i 5 mega di peso, poi "crea disco" con
le impostazioni di default che garantiscono un'alta qualità del video.
Il video masterizzato direttamente su dvd è di pessima qualità, le
immagini sono sgranatissime...
Mi sorge un dubbio, per ottenere un'mmagine definita su un tv da 40"
quanti mega deve essere la foto? bastano 4 o 5 mega?
Grazie
Sayd
Mancinho
2011-11-04 07:45:34 UTC
Permalink
Post by sayd
Arisalve, riprendo questo vecchio post perchè proprio non riesco ad
ottenere un video decente. Ultimo tentativo fatto montando con power
director foto, tutte tra i 4 e i 5 mega di peso, poi "crea disco" con
le impostazioni di default che garantiscono un'alta qualità del video.
Il video masterizzato direttamente su dvd è di pessima qualità, le
immagini sono sgranatissime...
Mi sorge un dubbio, per ottenere un'mmagine definita su un tv da 40"
quanti mega deve essere la foto? bastano 4 o 5 mega?
Grazie
Sayd
Non so cosa dirti, leggi un pò qua forse ti sarà di aiuto:
http://tinyurl.com/63tv9qn
saluti

Doc
2011-10-08 14:51:13 UTC
Permalink
Post by sayd
Salve,
ho montato un video con una quarantina di foto usando MM. Ho salvato
il file in alta qualità ma non supera mai i 40 mega in wmv. Sul PC va
ancora bene ma quando provo a vederlo su un TV 40 " sgrana e la
qualità lascia molto a desiderare. Devo salvare in un formato diverso?
e' proprio MM che non è adatto a creare filmati d alta qualità? che
programma dovrei usare possibilmente free? Ogn foto pesa più di 4MG e
la qualità è notevole.
Mi date un consiglio?
Sayd
Probabilmente il bitrate è troppo basso, se usi una versione recente di
"Windows Live Movie Maker" puoi aumentare il birate:
http://explore.live.com/windows-live-movie-maker-settings-save-movie-how-faq
tuttavia questa versione la puoi installare solo su Vista e Win7, mi
sembra che su WinXP non funzioni.
--
Ciao
DOC
~~~
God's in His Heaven.All's Right with the World.
~~~
Continua a leggere su narkive:
Loading...