Discussione:
A cosa servono due cartucce di nero
(troppo vecchio per rispondere)
ToBeEndOfTime
2006-07-19 21:37:22 UTC
Permalink
Salve.
Possiedo una stampante CANON PIXMA IP 4000.
Ho notato che la testina oltre alle cartucce separate dei colori possiede
due cartucce per il nero: una più fina e un'altra più doppia. A cosa servono
visto che sono entrambe nere?

Ciao e grazie.
WinXP
2006-07-19 22:06:07 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jul 2006 23:37:22 +0200, "ToBeEndOfTime"
Post by ToBeEndOfTime
Salve.
Possiedo una stampante CANON PIXMA IP 4000.
Ho notato che la testina oltre alle cartucce separate dei colori possiede
due cartucce per il nero: una più fina e un'altra più doppia. A cosa servono
visto che sono entrambe nere?
Ciao e grazie.
Io uso EPSON ma il motivo è lo stesso:

Dovresti avere cinque o sei cartuccie:

Se stampi "testo" in Bianco e Nero viene usata la cartuccia di Nero
più grande (Nero da Stampa)

Se stampi "foto" viene usata la cartuccia di Nero più piccola caricata
con "Nero da Foto" per "rifinire i neri sul colore.

Perchè?

Perchè nelle macchine con 4 cartuccie si usa il Nero da Stampa per la
stampa di testo e le altre tre INSIEME per ottenere il Nero da Foto.

Pertanto NON è un Nero "naturale" ma la SOMMA degli altri tre.

Aggiungendo una cartuccia di Nero da Foto vengono definiti meglio i
contorni e i particolari "effettivamente" neri.

Il brutto della medaglia è si "scaricano" tutte anche senza essere
usate, ma solamente con la pulizia delle testine.

Ciao,

WinXP
tinô
2006-07-20 06:44:43 UTC
Permalink
Post by WinXP
Pertanto NON è un Nero "naturale" ma la SOMMA degli altri tre.
la "somma" dei colori dovrebbe essere bianca credo (ricordi di
fisica:)
Ale(RN)
2006-07-20 08:11:59 UTC
Permalink
Post by tinô
la "somma" dei colori dovrebbe essere bianca credo (ricordi di
fisica:)
quello è per la luce.... se mischi tutti i colori ti assicuro che
viene un pastrocchio immondo..
Ale(RN)
tinô
2006-07-20 08:32:28 UTC
Permalink
Post by Ale(RN)
quello è per la luce.... se mischi tutti i colori ti assicuro che
viene un pastrocchio immondo..

la prova veniva fatta con un disco colorato a settori con i colori
dell'arcobaleno, facendo girare il disco, lo vedevi bianco..

il nero e' per definizione assenza di colore..
Co.Bra.
2006-07-20 11:00:06 UTC
Permalink
Post by tinô
la prova veniva fatta con un disco colorato a settori con i colori
dell'arcobaleno, facendo girare il disco, lo vedevi bianco..
Sì, ma no :-D
La somma delle LUCI dei colori dell'iride dà la luce bianca.
La somma degli INCHIOSTRI dei colori primari dà il nero

Perché il disco che gira lo vedi bianco?
Perché in realtà una superficie, diciamo, rossa, _emette_ luce rossa;
ovvero, viene colpita dalla luce del sole (Che si suppone
perfettamente bianca), e assorbe tutte le componenti della luce,
tranne quella rossa, che viene riflessa e vista dall'occhio umano.
Quindi col disco rotante vengono "mischiate" fra loro le luci dei
sette colori dell'iride, dando come risultato la luce bianca (Sintesi
Additiva).
In realtà non è necessario utilizzare tutti e sette i colori, bastano
i tre colori base RGB: Red (Rosso), Green (Verde), Blue (Blu ^_^).
Tant'è vero che i videoproiettori CRT utilizzano tre tubi catodici e i
tre filtri R, G e B per creare tre immagini "parziali" che vengono poi
sovrapposte

Con gli inchiostri, invece, si ha la cosiddetta Sintesi Sottrattiva.
Il Ciano assorbe tutte le componenti della luce tranne quella ciano;
lo stesso fanno Magenta e Giallo
Sommando i colori in parti uguali, e supponendo nulli i metamerismi
dovuti alla composizione chimica degli inchiostri, si ottiene come
risultato l'assorbimento di ogni componente della luce (Quello che non
è assorbito da un inchiostro, è assorbito dagli altri), e quindi il
nero (Assenza di luce riflessa dalla superficie).

Tornando IT, la presenza del doppio nero è dovuta, afaik, anche alla
diversa composizione dei due inchiostri, che hanno capacità fisiche
diverse (Sostanzialmente, il Nero Testo è più coprente, mentre il Nero
Foto lo è meno, per rendere meglio le sfumature). Inoltre non mi
stupirei di scoprire che gli ugelli di uscita del Nero Testi siano più
grossi, ovvero che la stampa di testo utilizzi gocce di dimensione
maggiore: la tecnologia Bubble-Jet utilizzata da Canon (E HP, Lexmark,
Olivetti...) non permette di avere più dimensioni della goccia
d'inchiostro dalla stesso ugello, al contrario della tecnologia
Piezoelettrica utilizzata da Epson
Due di Picche
2006-07-20 15:38:16 UTC
Permalink
Post by tinô
Post by WinXP
Pertanto NON è un Nero "naturale" ma la SOMMA degli altri tre.
la "somma" dei colori dovrebbe essere bianca credo (ricordi di
fisica:)
Nel caso della luce. Ma con gli inchiostri si chiama sintesi
sottrattiva:
http://www.diodati.org/scritti/2002/g_colori/colori11.asp
--
IBM: Itty Bitty Mouse
News 2002 [v 2.07] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
Divino
2006-07-20 17:39:53 UTC
Permalink
Post by tinô
la "somma" dei colori dovrebbe essere bianca credo (ricordi di
fisica:)
Stai confondendo la sintesi additiva con quella sottrattiva, non per
niente in pittura i colori primari sono rosso, giallo e blu mentre sul
televisori usi rosso, verde e blu (RGB).
--
Divino
FARMACISTA: Imitare la moglie di Maciste (romanesco)
Due di Picche
2006-07-20 15:35:12 UTC
Permalink
Post by WinXP
Perchè nelle macchine con 4 cartuccie si usa il Nero da Stampa per la
stampa di testo e le altre tre INSIEME per ottenere il Nero da Foto.
No, il nero è sempre ottenuto dalla cartuccia nera.
--
Bacteria: Back door to a cafeteria.
News 2002 [v 2.07] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
Verdestampa
2006-09-17 11:56:57 UTC
Permalink
Post by ToBeEndOfTime
Salve.
Possiedo una stampante CANON PIXMA IP 4000.
Ho notato che la testina oltre alle cartucce separate
dei colori possiede
due cartucce per il nero: una più fina e un'altra più
doppia. A cosa servono
visto che sono entrambe nere?
Ciao e grazie.
La cartuccia più sottile è il Nero Photo (per la qualità
fotografica) mentre quella più spessa è il Nero Matte (per le
stampe comuni).

Ciao, a presto

**********************************************************
VERDESTAMPA.IT

il motore di ricerca per cartucce, toner e kit di ricarica

http://www.verdestampa.it
**********************************************************
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Loading...