Discussione:
Desktop appesantito
(troppo vecchio per rispondere)
samuele12000
2012-09-03 18:31:07 UTC
Permalink
Mi hanno detto che non è cosa buona avere troppe icone sul desktop,
perchè ogni volta che si apre la pagina iniziale il computer deve
caricare tutte le icone e questo provoca un rallentamento del
computer . Io in effetti avevo notato un certo rallentamento ed
infatti ho molte icone : foto, documenti word, la cartella Documenti,
cestino, ecc.
Ora io vi chiedo se sposto per esempio le varie foto nella icona
(Documenti) dove c'è gia altra roba e ha attualmente dimensioni di 10
GB , e come dicevo ci metto le foto ed altro, questi 10 GB
diventeranno (per esempio) 12 GB e quindi ? cosa avrò guadagnato ?
avrò eliminato per esempio 5 o 6 icone con foto e altro per un totale
di 2 GB , ma poi questi 2 GB me li trovo in più nella cartella
Documenti........, e quindi il computer avrà sempre la stessa <
lentezza >, è giusto quello che dico ?
Altrimenti mi potete dire come fare ?
Samuele
gianni
2012-09-03 18:45:52 UTC
Permalink
Post by samuele12000
Mi hanno detto che non è cosa buona avere troppe icone sul desktop,
perchè ogni volta che si apre la pagina iniziale il computer deve
caricare tutte le icone e questo provoca un rallentamento del
computer . Io in effetti avevo notato un certo rallentamento ed
infatti ho molte icone : foto, documenti word, la cartella Documenti,
cestino, ecc.
Ora io vi chiedo se sposto per esempio le varie foto nella icona
(Documenti) dove c'è gia altra roba e ha attualmente dimensioni di 10
GB , e come dicevo ci metto le foto ed altro, questi 10 GB
diventeranno (per esempio) 12 GB e quindi ? cosa avrò guadagnato ?
avrò eliminato per esempio 5 o 6 icone con foto e altro per un totale
di 2 GB , ma poi questi 2 GB me li trovo in più nella cartella
Documenti........, e quindi il computer avrà sempre la stessa <
lentezza >, è giusto quello che dico ?
Altrimenti mi potete dire come fare ?
Samuele
Sentii dire una volta che la cartella Desktop è anche poco sicura, c'è
maggior rischio perdita dati, poi non so. Cmq tieni solo collegamenti
sul desktop, tutte le cartelle e file mettili in documenti, se una
cartella la usi spesso mettila in documenti e fai un collegamento sul
desktop. L'avvio sarà più veloce.
Saro
2012-09-04 09:37:07 UTC
Permalink
Post by samuele12000
Mi hanno detto che non è cosa buona avere troppe icone sul desktop,
perchè ogni volta che si apre la pagina iniziale il computer deve
caricare tutte le icone e questo provoca un rallentamento del
computer.
Ciao Samuele.
Creati una cartella sul desktop, la chiamerai desk oppure navetta o come
vuoi tu, e lisposterai tutti i file che non utilizzi spesso. Se vuoi potrai
pure cambiare l'aspetto dell'icona, dalle proprietà, per essere più
facilmente identificabile.
samuele12000
2012-09-04 11:17:58 UTC
Permalink
Post by Saro
Post by samuele12000
Mi hanno detto che non è cosa buona avere troppe icone sul desktop,
perchè ogni volta che si apre la pagina iniziale il computer deve
caricare tutte le icone e questo provoca un rallentamento del
computer.
Ciao Samuele.
Creati una cartella sul desktop, la chiamerai desk oppure navetta o come
vuoi tu, e lisposterai tutti i file che non utilizzi spesso. Se vuoi potrai
pure cambiare l'aspetto dell'icona, dalle proprietà, per essere più
facilmente identificabile.
Grazie a chi mi ha risposto..........,ma ad essere sinceri non ho
capito bene !
Mi si dice : creati una cartella sul desktop e li sposterai i file che
non utilizzi.....
Sperando che vogliate scusare l'ignoranza vorrei fare un esempio :
facciamo finta che ogni file che ho sul desktop abbia una grandezza di
1MB,
e facciamo finta che io abbia 10 file da 1
samuele12000
2012-09-04 11:22:04 UTC
Permalink
Post by Saro
Post by samuele12000
Mi hanno detto che non è cosa buona avere troppe icone sul desktop,
perchè ogni volta che si apre la pagina iniziale il computer deve
caricare tutte le icone e questo provoca un rallentamento del
computer.
Ciao Samuele.
Creati una cartella sul desktop, la chiamerai desk oppure navetta o come
vuoi tu, e lisposterai tutti i file che non utilizzi spesso. Se vuoi potrai
pure cambiare l'aspetto dell'icona, dalle proprietà, per essere più
facilmente identificabile.
Grazie a chi mi ha risposto..........,ma ad essere sinceri non ho
capito bene !
Mi si dice : creati una cartella sul desktop e li sposterai i file
che
non utilizzi.....
Sperando che vogliate scusare l'ignoranza vorrei fare un esempio :
facciamo finta che ogni file che ho sul desktop abbia una grandezza
di
1MB,
e facciamo finta che io abbia 10 file da 1 MB e quindi ho un totale di
10 MB,
ora se mi creo una cartella sul desktop e vi metto dentro tutti questi
file,
non avrò sempre e comunque un desktop che per aprirsi deve caricare
una cartella
del <peso> di 10MB ? E quindi come lentezza non ho guadagnato nulla ?
Samuele
Whiteshark
2012-09-04 11:31:16 UTC
Permalink
Post by samuele12000
Post by Saro
Post by samuele12000
Mi hanno detto che non è cosa buona avere troppe icone sul desktop,
perchè ogni volta che si apre la pagina iniziale il computer deve
caricare tutte le icone e questo provoca un rallentamento del
computer.
Ciao Samuele.
Creati una cartella sul desktop, la chiamerai desk oppure navetta o
come vuoi tu, e lisposterai tutti i file che non utilizzi spesso. Se
vuoi potrai pure cambiare l'aspetto dell'icona, dalle proprietà, per
essere più facilmente identificabile.
Grazie a chi mi ha risposto..........,ma ad essere sinceri non ho
capito bene !
Mi si dice : creati una cartella sul desktop e li sposterai i file
che non utilizzi.....
[cut]

Sul Desktop dovrebbero stare solo i collegamenti ( o shortcut ). Niente
altro.

I dati (foto, testi, video, musica, ecc.. ) dovrebbero stare in altre
cartelle del disco rigido.
Meglio ancora se su dischi o partizioni diverse da quella su cui è
installato il sistema operativo,
(solitamente C:/ ) in modo che se fosse necessario formattare non vadano
persi.

:-)
--
Whiteshark
www.webalice.it/whiteshark_1/
gianni
2012-09-04 12:17:29 UTC
Permalink
Post by Whiteshark
Sul Desktop dovrebbero stare solo i collegamenti ( o shortcut ). Niente
altro.
Esatto solo collegamenti sul desktop. I file sul desktop appesantiscono
uguale che siano dentro o fuori a una cartella. La cartella va messa
altrove, poi eventualmente se ne può inviare un collegamento al desktop,
in tal caso il desktop conterrà il solo collegamento leggerissimo.
Andrea Malfatti
2012-09-04 13:29:52 UTC
Permalink
Post by gianni
I file sul desktop appesantiscono
uguale che siano dentro o fuori a una cartella.
L'appesentimento non e' dovuto ai file e alla loro grandezza (se e' un
file di testo vuoto o una foto da 5 Mb serve lo stesso tempo per
caricare l'icona [non l'anteprima]) ma alle icone che sono utilizzate
per rappresentarli (ebbene si anche le icone pesano).
Se sul desktop ci sono 50 documenti di diverso tipo, ognuno con la sua
icona, al momento dell'apertura del desktop (e ogni volta che lo si
rinfresca) windows deve accedere a 50 diversi file e leggerli uno per
uno (ed e' questo che appesantisce).

Detto questo anche avere 50 collegamenti appesantisce, la cosa
migliore per accelerare l'apertura de desktop e' non avere i
collegamenti ai file (in uso o meno) e lasciare i documenti nelle
cartelle apposite (in modo, tra le altre cose, da poter fare
facilmente un backup) e lasciare sul desktop solo le icone necessarie
a lanciare quei pochi programmi che vengono usati piu' spesso.
--
Ciao
Andrea Malfatti
Ernesto
2012-09-04 15:58:30 UTC
Permalink
Post by Andrea Malfatti
Post by gianni
I file sul desktop appesantiscono
uguale che siano dentro o fuori a una cartella.
L'appesentimento non e' dovuto ai file e alla loro grandezza (se e' un
file di testo vuoto o una foto da 5 Mb serve lo stesso tempo per
caricare l'icona [non l'anteprima]) ma alle icone che sono utilizzate
per rappresentarli (ebbene si anche le icone pesano).
Se sul desktop ci sono 50 documenti di diverso tipo, ognuno con la sua
icona, al momento dell'apertura del desktop (e ogni volta che lo si
rinfresca) windows deve accedere a 50 diversi file e leggerli uno per
uno (ed e' questo che appesantisce).
Detto questo anche avere 50 collegamenti appesantisce, la cosa
migliore per accelerare l'apertura de desktop e' non avere i
collegamenti ai file (in uso o meno) e lasciare i documenti nelle
cartelle apposite (in modo, tra le altre cose, da poter fare
facilmente un backup) e lasciare sul desktop solo le icone necessarie
a lanciare quei pochi programmi che vengono usati piu' spesso.
--
Ciao
Andrea Malfatti
Scusa se mi inserisco al volo.
Da profano , ma avendo lo stesso problema,
ho provato a fare: tasto destro sul desktop e ho tolto la spunta a "mostra
icone del desktop".
E' un'operazione utile ? O meglio serve allo scopo ?
Grazie.
Ernesto
2012-09-04 15:59:03 UTC
Permalink
Post by Andrea Malfatti
Post by gianni
I file sul desktop appesantiscono
uguale che siano dentro o fuori a una cartella.
L'appesentimento non e' dovuto ai file e alla loro grandezza (se e' un
file di testo vuoto o una foto da 5 Mb serve lo stesso tempo per
caricare l'icona [non l'anteprima]) ma alle icone che sono utilizzate
per rappresentarli (ebbene si anche le icone pesano).
Se sul desktop ci sono 50 documenti di diverso tipo, ognuno con la sua
icona, al momento dell'apertura del desktop (e ogni volta che lo si
rinfresca) windows deve accedere a 50 diversi file e leggerli uno per
uno (ed e' questo che appesantisce).
Detto questo anche avere 50 collegamenti appesantisce, la cosa
migliore per accelerare l'apertura de desktop e' non avere i
collegamenti ai file (in uso o meno) e lasciare i documenti nelle
cartelle apposite (in modo, tra le altre cose, da poter fare
facilmente un backup) e lasciare sul desktop solo le icone necessarie
a lanciare quei pochi programmi che vengono usati piu' spesso.
--
Ciao
Andrea Malfatti
Scusa se mi inserisco al volo.
Da profano , ma avendo lo stesso problema,
ho provato a fare: tasto destro sul desktop e ho tolto la spunta a "mostra
icone del desktop".
E' un'operazione utile ? O meglio serve allo scopo ?
Grazie.
zara
2012-09-04 17:23:45 UTC
Permalink
Post by Ernesto
Post by gianni
I file sul desktop appesantiscono
uguale che siano dentro o fuori a una cartella.
Scusa se mi inserisco al volo.
Da profano , ma avendo lo stesso problema,
ho provato a fare: tasto destro sul desktop e ho tolto la spunta a "mostra
icone del desktop".
E' un'operazione utile ? O meglio serve allo scopo ?
Grazie.
direi di no, le icone vengono comunque caricate nella memoria ancorché non
visualizzate!

Sul desktop ci andrebbero solo il "Collegamenti" quelle icone con la
freccetta per intenderci che si creano cliccando DS sul file e scegliendo
Invio > Desktop
--
zara
gianni
2012-09-04 19:00:00 UTC
Permalink
Post by zara
Sul desktop ci andrebbero solo il "Collegamenti" quelle icone con la
freccetta per intenderci che si creano cliccando DS sul file e
scegliendo Invio > Desktop
e pochi, come spiegava Andrea Malfatti
zara
2012-09-04 17:25:06 UTC
Permalink
Post by Ernesto
Post by gianni
I file sul desktop appesantiscono
uguale che siano dentro o fuori a una cartella.
Scusa se mi inserisco al volo.
Da profano , ma avendo lo stesso problema,
ho provato a fare: tasto destro sul desktop e ho tolto la spunta a "mostra
icone del desktop".
E' un'operazione utile ? O meglio serve allo scopo ?
Grazie.
direi di no, le icone vengono comunque caricate nella memoria ancorché non
visualizzate!

Sul desktop ci andrebbero solo i "Collegamenti" (quelle icone con la
freccetta per intenderci che si creano cliccando DS sul file e scegliendo
Invio > Desktop).
--
zara
Zio Gerry
2012-09-04 19:32:11 UTC
Permalink
Post by Andrea Malfatti
L'appesentimento non e' dovuto ai file e alla loro grandezza (se e' un
file di testo vuoto o una foto da 5 Mb serve lo stesso tempo per
caricare l'icona [non l'anteprima]) ma alle icone che sono utilizzate
per rappresentarli (ebbene si anche le icone pesano).
Se sul desktop ci sono 50 documenti di diverso tipo, ognuno con la sua
icona, al momento dell'apertura del desktop (e ogni volta che lo si
rinfresca) windows deve accedere a 50 diversi file e leggerli uno per
uno (ed e' questo che appesantisce).
Detto questo anche avere 50 collegamenti appesantisce, la cosa
migliore per accelerare l'apertura de desktop e' non avere i
collegamenti ai file (in uso o meno) e lasciare i documenti nelle
cartelle apposite (in modo, tra le altre cose, da poter fare
facilmente un backup) e lasciare sul desktop solo le icone necessarie
a lanciare quei pochi programmi che vengono usati piu' spesso.
Personalmente sul desktop ho SOLO l'icona del cestino :-)
--
Zio Gerry
Loading...