Discussione:
Core 2 Duo : SO a 32 o a 64 bit ?
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2007-12-11 22:16:52 UTC
Permalink
Salve.

Dovendo scegliere un paio di SO (winXP + Linux)
per un notebook con cpu Intel Core 2 Duo (dual core) ,

non so se installare un SO a 32 o a 64 bit !!

Un ingegnere mi ha consigliato un SO a 32 bit,
in modo da avere la certezza di una totale e assoluta e globale
compatibilità.
Mi ha detto anche che tutte le cpu a 64 bit eseguono
meglio il codice a 64 bit rispetto alle cpu precedenti a 32 bit....

Sono vere queste due affermazioni??


Posso avere sia prestazioni ottimali
che totale compatibilità ?

Quale sistema operativo mi consigliate di installare ?
E le applicazioni ?

nota: quando parlo di compatibilità, intendo usare il pc
allo stesso modo di come lo sto usando su un P4 3,2Ghz HT .....
(che è a 32 bit...di 4 anni fa)


Grazie per l'attenzione.

A presto!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guglielmo
2007-12-12 06:23:11 UTC
Permalink
Post by Francesco
Dovendo scegliere un paio di SO (winXP + Linux)
per un notebook con cpu Intel Core 2 Duo (dual core) ,
non so se installare un SO a 32 o a 64 bit !!
Un ingegnere mi ha consigliato un SO a 32 bit,
in modo da avere la certezza di una totale e assoluta e globale
compatibilità.
Condivido il suo consiglio. Ovviamente tutto sta a vedere che software
intendi installare, però è sicuro che con le versioni a 64 bit potresti
avere problemi per il reperimento di software e driver per tutte le
periferiche.

C'è anche da dire che con linux la disponibilità di driver e sofftware
comiilati a 64 bit è di buon livello e grosso modo assimilabile a quella
per i 32 bit per cui una prova la farei, per poi eventualmente ritornare
alle versioni più tradizionali a trentadue.
Post by Francesco
Mi ha detto anche che tutte le cpu a 64 bit eseguono
meglio il codice a 64 bit rispetto alle cpu precedenti a 32 bit....
Diciamo volgarmente che il codice a 64 bit rende dal punto di vista teorico
più veloce il computer, ma è una affermazione fin troppo generica.
Post by Francesco
Posso avere sia prestazioni ottimali
che totale compatibilità ?
Con i 32 bit sì.
Post by Francesco
Quale sistema operativo mi consigliate di installare ?
XP Pro/Home 32 bit e Linux Ubuntu/Kubuntu a 64 bit. Dopo un po' puoi
valutare se fare un passo indietro anche con Linux.
Post by Francesco
E le applicazioni ?
Quelle che ti servono? :)
--
Ciao, Guglielmo.
Francesco
2007-12-12 09:23:32 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Post by Francesco
Dovendo scegliere un paio di SO (winXP + Linux)
per un notebook con cpu Intel Core 2 Duo (dual core) ,
non so se installare un SO a 32 o a 64 bit !!
Un ingegnere mi ha consigliato un SO a 32 bit,
in modo da avere la certezza di una totale e assoluta e globale
compatibilità.
Condivido il suo consiglio. Ovviamente tutto sta a vedere che software
intendi installare, però è sicuro che con le versioni a 64 bit potresti
avere problemi per il reperimento di software e driver per tutte le
periferiche.
C'è anche da dire che con linux la disponibilità di driver e sofftware
comiilati a 64 bit è di buon livello e grosso modo assimilabile a quella
per i 32 bit per cui una prova la farei, per poi eventualmente ritornare
alle versioni più tradizionali a trentadue.
Uhm.
Quindi mi conviene magari provare una distro Linux a 64 bit,
e vedere come mi trovo....e magari , se è il caso, passare ai 32 bit ?
La prova la faresti solo con Linux.....e non con Windows XP , immagino....
Post by Guglielmo
Post by Francesco
Mi ha detto anche che tutte le cpu a 64 bit eseguono
meglio il codice a 64 bit rispetto alle cpu precedenti a 32 bit....
Diciamo volgarmente che il codice a 64 bit rende dal punto di vista teorico
più veloce il computer, ma è una affermazione fin troppo generica.
Infatti.

Però il supporto ad x86 , come quello ad x86-64, c'è .
Post by Guglielmo
Post by Francesco
Posso avere sia prestazioni ottimali
che totale compatibilità ?
Con i 32 bit sì.
Con i 64 no ?

Allora Windows XP lo metto a 32 bit,
mentre con Linux faccio la prova prima a 64, e in caso negativo torno a 32 ?
Post by Guglielmo
Post by Francesco
Quale sistema operativo mi consigliate di installare ?
XP Pro/Home 32 bit e Linux Ubuntu/Kubuntu a 64 bit. Dopo un po' puoi
valutare se fare un passo indietro anche con Linux.
Perfetto.

Allora prima avevo capito bene :-))


Mille Grazie!

Ciao

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Doc
2007-12-12 06:42:20 UTC
Permalink
Post by Francesco
Salve.
Dovendo scegliere un paio di SO (winXP + Linux)
per un notebook con cpu Intel Core 2 Duo (dual core) ,
Ottima CPU.
Post by Francesco
Un ingegnere mi ha consigliato un SO a 32 bit,
in modo da avere la certezza di una totale e assoluta e globale
compatibilità.
Mi ha detto anche che tutte le cpu a 64 bit eseguono
meglio il codice a 64 bit rispetto alle cpu precedenti a 32 bit....
Non mi è chiaro cosa avesse voluto dire, una CPU a 32bit può far girare solo
un OS a 32 bit mentre una CPU a 64BIT più far girare, senza perdita di
prestazioni, una OS a 32 o 64Bit.
Per quanto riguarda i problemi di compatibilità in Windows sono stati
*creati* artificiosamente da Microsoft: su un OS a 32bit puoi installare
qualsiasi tipo di driver mentre su un OS a 64bit puoi usare solo driver
certificati da Microsoft.
Post by Francesco
Posso avere sia prestazioni ottimali
che totale compatibilità ?
Quale sistema operativo mi consigliate di installare ?
E le applicazioni ?
Concordo con la risposta data da Guglielmo.
Aggiungo solo che se devi usare più di 3Gb di ram in ambienti Microsoft sei
praticamente costretto ad usare un OS a 64Bit.
Post by Francesco
nota: quando parlo di compatibilità, intendo usare il pc
allo stesso modo di come lo sto usando su un P4 3,2Ghz HT .....
(che è a 32 bit...di 4 anni fa)
E' a 32bit non perchè è una CPU di 4 anni fa ma perchè è una CPU Intel,
Intel è arrivato con molto ritardo rispetto ad AMD sul mercato dei 64bit.
--
Ciao
DOC
~~~
God's in His Heaven.All's Right with the World.
~~~
Francesco
2007-12-13 12:03:10 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Francesco
Salve.
Dovendo scegliere un paio di SO (winXP + Linux)
per un notebook con cpu Intel Core 2 Duo (dual core) ,
Ottima CPU.
Post by Francesco
Un ingegnere mi ha consigliato un SO a 32 bit,
in modo da avere la certezza di una totale e assoluta e globale
compatibilità.
Mi ha detto anche che tutte le cpu a 64 bit eseguono
meglio il codice a 64 bit rispetto alle cpu precedenti a 32 bit....
Non mi è chiaro cosa avesse voluto dire, una CPU a 32bit può far girare solo
un OS a 32 bit mentre una CPU a 64BIT più far girare, senza perdita di
prestazioni, una OS a 32 o 64Bit.
Per quanto riguarda i problemi di compatibilità in Windows sono stati
*creati* artificiosamente da Microsoft: su un OS a 32bit puoi installare
qualsiasi tipo di driver mentre su un OS a 64bit puoi usare solo driver
certificati da Microsoft.
Post by Francesco
Posso avere sia prestazioni ottimali
che totale compatibilità ?
Quale sistema operativo mi consigliate di installare ?
E le applicazioni ?
Concordo con la risposta data da Guglielmo.
Aggiungo solo che se devi usare più di 3Gb di ram in ambienti Microsoft sei
praticamente costretto ad usare un OS a 64Bit.
Tutto ciò che avete detto entrambi vale anche per una cpu AMD Athlon 64 X2
??


Di nuovo grazie mille dell'attenzione e dei consigli.

A presto!

F.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guglielmo
2007-12-13 12:10:17 UTC
Permalink
Post by Francesco
Tutto ciò che avete detto entrambi vale anche per una cpu AMD Athlon 64 X2
??
Ovviamente sì. Puoi installare sistemi operativi sia atrentadue che
sessantaquattro bit senza nessunissimo problema.

Non fosse che il 5600+ lo posseggo anch'io )
--
Ciao, Guglielmo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...