Discussione:
Aggiornare BIOS AMI
(troppo vecchio per rispondere)
Mike
2012-09-28 08:18:22 UTC
Permalink
Salve... ho un problema col computer... quando arrivo al desktop Vista
dopo pochi secondi si blocca e non và nulla ..devo resetatre dal
case..me lo fà 8 volte su dieci.. anche in modalità provvisoria e
quando sono nelle opzioni del bios.. ho aggiornato tutto mi manca il
BIOS..dalla Acer ho scaricato aggiornamento che contiene AFUWIN.exe..
la mia MOBO è EG31M della Acer (Gigabyte) e il BIOS è AMI R01-A3..
posso aggiornare da Vista?..non ho disco di ripristino enon so come
andare in DOS..
Grazie
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Lambert
2012-09-28 09:55:55 UTC
Permalink
Post by Mike
Salve... ho un problema col computer... quando arrivo al desktop Vista
dopo pochi secondi si blocca e non và nulla ..devo resetatre dal case..me
lo fà 8 volte su dieci.. anche in modalità provvisoria e quando sono nelle
opzioni del bios.. ho aggiornato tutto mi manca il BIOS..dalla Acer ho
scaricato aggiornamento che contiene AFUWIN.exe.. la mia MOBO è EG31M
della Acer (Gigabyte) e il BIOS è AMI R01-A3.. posso aggiornare da
Vista?..non ho disco di ripristino enon so come andare in DOS..
Grazie
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Formatta un floppy (1.4 Mb) con l'opzione "Crea disco di avvio MS-DOS".
Poi devi caricare su detto floppy l'utilita per l'aggiornamento del bios e
il file flash bios.
Riavvia il PC e fallo partire dal floppy disk.

Per quanto riguarda la procedura dell'aggiornamento devi prima leggerti bene
le istruzioni.
Un errata procedura potrebbe danneggiare il bios e non eseguire più il boot.

Quindi pensaci bene prima di procedere.


lb
Mike
2012-09-28 10:07:43 UTC
Permalink
Post by Lambert
Formatta un floppy (1.4 Mb) con l'opzione "Crea disco di avvio MS-DOS".
Poi devi caricare su detto floppy l'utilita per l'aggiornamento del bios e
il file flash bios.
Riavvia il PC e fallo partire dal floppy disk.
Per quanto riguarda la procedura dell'aggiornamento devi prima leggerti bene
le istruzioni.
Un errata procedura potrebbe danneggiare il bios e non eseguire più il boot.
Quindi pensaci bene prima di procedere.
lb
..non ho floppy drive e non ho disco di ripristino.. per questo volevo
farlo da Vista...
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Guglielmo
2012-09-28 10:19:34 UTC
Permalink
Post by Mike
ho aggiornato tutto mi manca il
BIOS..dalla Acer ho scaricato aggiornamento che contiene AFUWIN.exe.. la
mia MOBO è EG31M della Acer (Gigabyte) e il BIOS è AMI R01-A3.. posso
aggiornare da Vista?..non ho disco di ripristino enon so come andare in
DOS..
Perché non scrivi il modello esatto di Pc Acer in modo che si possa
verificare nella sezione download del sito Acer se ci sono istruzioni?
Io ho sempre trovato un readme.txt, con indicazioni tipo questo relativo
ad un Acer Aspire 5738G:

Run "BIOS.bat" batch file to flash BIOS in DOS or Windows x86/x64 OS
environment.
--
Ciao, Guglielmo.
Mike
2012-09-28 10:29:08 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Perché non scrivi il modello esatto di Pc Acer in modo che si possa
verificare nella sezione download del sito Acer se ci sono istruzioni?
Io ho sempre trovato un readme.txt, con indicazioni tipo questo
Run "BIOS.bat" batch file to flash BIOS in DOS or Windows x86/x64 OS
environment.
..ok..scusa..è un Acer Aspire M5630..ho scaricato dal sito
aggiornamento BIOS e vorrei farlo da Vista.. non ho disco di
ripristino ne floppy drive..
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Guglielmo
2012-09-28 10:58:25 UTC
Permalink
Post by Mike
..ok..scusa..è un Acer Aspire M5630..ho scaricato dal sito
aggiornamento BIOS e vorrei farlo da Vista.. non ho disco di ripristino
ne floppy drive..
OK, l'ultimo BIOS viene fornito in un archivio .zip, scompattandolo vi
sono alcuni file (non solo l'exe)¹ e un readme.txt in cui è scritto
quanto segue:

Windows flash: Please click "AFUWIN.EXE" to update bios.


Quindi si dovrebbe scompattare l'archivio in una cartella, poi per
precauzione disattivare antivirus, e altri antimalware con funzionamento
in tempo reale vari, entrare nella cartella e fare doppio click su
AFUWIN.EXE. Seguire le istruzioni.



¹ i file per la precisone sono:
AFUWIN.EXE
readme.txt
CORESYS.SYS
UCOREW64.SYS
KR81127.ROM
Ucoredll.dll
UCOREVXD.VXD
--
Ciao, Guglielmo.
Mike
2012-09-28 11:36:01 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Quindi si dovrebbe scompattare l'archivio in una cartella, poi per
precauzione disattivare antivirus, e altri antimalware con
funzionamento in tempo reale vari, entrare nella cartella e fare
doppio click su AFUWIN.EXE. Seguire le istruzioni.
AFUWIN.EXE
readme.txt
CORESYS.SYS
UCOREW64.SYS
KR81127.ROM
Ucoredll.dll
UCOREVXD.VXD
..ok grazie non sono praticissimo e leggo in giro gran terrorismo
sull'update del bios fatto da non esperti.. sai se prima di flashare
prevede un backup del bios esistente?
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Lambert
2012-09-28 13:57:06 UTC
Permalink
Post by Mike
Post by Guglielmo
Quindi si dovrebbe scompattare l'archivio in una cartella, poi per
precauzione disattivare antivirus, e altri antimalware con
funzionamento in tempo reale vari, entrare nella cartella e fare
doppio click su AFUWIN.EXE. Seguire le istruzioni.
AFUWIN.EXE
readme.txt
CORESYS.SYS
UCOREW64.SYS
KR81127.ROM
Ucoredll.dll
UCOREVXD.VXD
..ok grazie non sono praticissimo e leggo in giro gran terrorismo
sull'update del bios fatto da non esperti.. sai se prima di flashare
prevede un backup del bios esistente?
--
Normalmente la procedura di aggiornamento del bios prevede prima il backup
di quello esistente.
Comunque la procedura da windows direi che è più semplice e sicura di quella
da MS-DOS. Quindi vai tranquillo.

lb
Guglielmo
2012-09-28 14:12:28 UTC
Permalink
Post by Mike
..ok grazie non sono praticissimo e leggo in giro gran terrorismo
sull'update del bios fatto da non esperti..
Beh in effetti è un argomento dibattuto, vi è sicuramente un certo tasso
di rischio ma è anche vero che negli ultimi anni i produttori si sono
attrezzati per ridurre le conseguenze negative al minimo possibile.
Intendo dire che per alcune schede madri sono previsti accorgimenti con
cui poter ritornare rapidamente allo stato precedente nel caso l'upgrade
non dovesse andare a buon fine e metodi di installazione semplificati ed
a prova di errore, tipo quello dalle ultime schede madri Asus dove basta
accedere al setup del BIOS dove c'è un'apposita voce (EZ Flash2),
selezionarla e indicare la USB Pen o CD Rom dove è contenuto
l'aggiornamento. In pochi secondi ed a prova di scemo ecco
l'aggiornamento installato.
Post by Mike
sai se prima di flashare
prevede un backup del bios esistente?
No mi spiace ma non conosco quel PC, né il programma di aggiornamento
del BIOS in oggetto.
--
Ciao, Guglielmo.
Mike
2012-09-28 14:15:56 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Post by Mike
sai se prima di flashare
prevede un backup del bios esistente?
No mi spiace ma non conosco quel PC, né il programma di aggiornamento
del BIOS in oggetto.
..come faccio a fare buckup del bios prima di provare aggiornamento?..
cosa posso usare di freeware?
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Guglielmo
2012-09-28 14:29:33 UTC
Permalink
Post by Mike
..come faccio a fare buckup del bios prima di provare aggiornamento?..
cosa posso usare di freeware?
Se non c'è un'apposita funzionalità prevista dal produttore della scheda
madre tu non puoi farci nulla, in ogni caso i BIOS sono disponibili
presso il sito del produttore.
--
Ciao, Guglielmo.
SBRONZO DI RIACE
2012-09-28 14:23:54 UTC
Permalink
Post by Mike
Post by Guglielmo
Quindi si dovrebbe scompattare l'archivio in una cartella, poi per
precauzione disattivare antivirus, e altri antimalware con
..ok grazie non sono praticissimo e leggo in giro gran terrorismo
sull'update del bios fatto da non esperti.. sai se prima di flashare
prevede un backup del bios esistente?
--
alcune mobo hanno il doppio bios, nel caso vada storto qualcosa durante
l'aggiornamento del bios che lo rende inutilizzabile, viene caricato il
bios di riserva

se la tua mobo ha un solo bios l'aggiornamento del bios è comunque
un'operazione rischiosa, se qualcosa va storto durante l'aggiornamento
di quella mobo potrai solo farne decorazioni per l'albero di natale

tornando al problema che denunci, se arrivi al desktop il bios ha già
fatto il suo dovere da un pezzo quindi non credo che sia il bios
Mike
2012-09-28 14:43:05 UTC
Permalink
Post by SBRONZO DI RIACE
tornando al problema che denunci, se arrivi al desktop il bios ha già
fatto il suo dovere da un pezzo quindi non credo che sia il bios
..la mia mobo è EG31M con un solo bios... per prevenire vorrei avere
bios da parte prima di aggiornare...
..a volte capita che avvio dal case, non si sente bip, il monitor
rimane nero e la spia dello stesso rimane arancione e lampeggiante..
mentre spia del mouse, case e tastiera sono OK ...pensavo potesse
essere un problema di bios...
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Guglielmo
2012-09-28 15:08:13 UTC
Permalink
Post by Mike
..la mia mobo è EG31M con un solo bios... per prevenire vorrei avere
bios da parte prima di aggiornare...
Quello che forse non sai ancora è che se all'atto dell'installazione del
nuovo BIOS qualcosa va storto il PC non parte più, per cui l'eventuale
backup non potresti ripristinarlo, tranne che il produttore della scheda
madre non abbia previsto un metodo per ovviare al possibile
inconveniente. E non credo che su quel PC ci sia nulla del genere.
--
Ciao, Guglielmo.
Mike
2012-09-28 16:50:32 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Quello che forse non sai ancora è che se all'atto dell'installazione
del nuovo BIOS qualcosa va storto il PC non parte più, per cui
l'eventuale backup non potresti ripristinarlo, tranne che il
produttore della scheda madre non abbia previsto un metodo per ovviare
al possibile inconveniente. E non credo che su quel PC ci sia nulla
del genere.
..allora mi sa che aspetto.. mi ha appena fatto il congelamento..
questa volta con questo BSOD..
Post by Guglielmo
Mini092812-01.dmp 28/09/2012 18.36.10 REFERENCE_BY_POINTER 0x00000018 0x83886a08 0x858ded00 0x00000002 0xffffffff ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+6cdbf NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 6.0.6002.18607 (vistasp2_gdr.120402-0336) 32-bit ntoskrnl.exe+6cdbf ntoskrnl.exe+1c2604 ntoskrnl.exe+5799a ntoskrnl.exe+55175 C:\Windows\Minidump\Mini092812-01.dmp 4 15 6002 134.192
..sai dirmi dove potrei guardare per risolver e il
problema..ultimamente non faceva BSOD..ero sul desktop appena acceso..
Grazie
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Mike
2012-09-28 17:18:19 UTC
Permalink
Post by Mike
..sai dirmi dove potrei guardare per risolver e il
problema..ultimamente non faceva BSOD..ero sul desktop appena acceso..
Grazie
..questo articolo mi sembra vicino.. a volte mi dava errore hal.dll..
ma io non ho disco di ripristino!.. come potrei fare?
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Guglielmo
2012-09-28 17:56:44 UTC
Permalink
Post by Mike
..sai dirmi dove potrei guardare per risolver e il
problema..ultimamente non faceva BSOD..ero sul desktop appena acceso..
BSOD sporadici con errori diversi sono spesso indice di problemi
hardware, del resto nel tuo primo post avevi scritto che il blocco si
verificava anche quando stavi "nelle opzioni del bios", quindi è da
escludere un problema di Windows.

Direi di dfare un controllo sulla bontà della RAM con apposito
programma, Windows Vista ne ha già uno integrato che può venirti utile
allo scopo:
http://windows.digital.it/testare-la-memoria-con-windows-vista-234.html
--
Ciao, Guglielmo.
Mike
2012-09-28 18:37:43 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
BSOD sporadici con errori diversi sono spesso indice di problemi
hardware, del resto nel tuo primo post avevi scritto che il blocco si
verificava anche quando stavi "nelle opzioni del bios", quindi è da
escludere un problema di Windows.
Direi di dfare un controllo sulla bontà della RAM con apposito
programma, Windows Vista ne ha già uno integrato che può venirti utile
http://windows.digital.it/testare-la-memoria-con-windows-vista-234.html
Ho provato e niente! ..lo avevo già fatto insieme al memtest, cambio
dei banchi..niente..ho provato diverse diagnostiche senza risultato..
è da 15 giorni che ho questi BSOD insistenti..negli ultimi giorni
quasi spariti..rimane il "freeze"..
... mi sembrava attinente questa pagina:
http://support.microsoft.com/kb/314477/it io ho avuto anche problemi
con Hal.dll... spesso erano Ntoskrnl.exe ...
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Guglielmo
2012-09-29 05:17:11 UTC
Permalink
Ho provato e niente! ..lo avevo già fatto insieme al memtest, cambio dei
banchi..niente..ho provato diverse diagnostiche senza risultato.. è da
15 giorni che ho questi BSOD insistenti..negli ultimi giorni quasi
spariti..rimane il "freeze"..
A temperature di CPU, GPU e scheda madre come è messo il PC? Può darsi
che uno scarso raffreddamento produca temperature elevate che pur non
portando allo spegnimento automatico per intervento delle protezioni
hardware, faccia funzionare male i vari componenti provocando problemi
al sistema operativo o al programma di gestione dl BIOS.
http://support.microsoft.com/kb/314477/it io ho avuto anche problemi con
Hal.dll... spesso erano Ntoskrnl.exe ...
Ripeto, nella mia esperienza BSOD random e con diverse motivazioni ogni
volta il più delle volte sono riconducibili a malfunzionamenti hardware
per cui non ha molta importanza vedere i codici di errore di windows ed
investigare su di essi.
--
Ciao, Guglielmo.
Mike
2012-09-29 07:21:54 UTC
Permalink
.
Post by Guglielmo
A temperature di CPU, GPU e scheda madre come è messo il PC? Può darsi
che uno scarso raffreddamento produca temperature elevate che pur non
portando allo spegnimento automatico per intervento delle protezioni
hardware, faccia funzionare male i vari componenti provocando problemi
al sistema operativo o al programma di gestione dl BIOS.
... direi bene, avevo già controllato anche quelle, con aperture del
case e pulizia da polvere, controllo ventole..
temperature: CPU 32°, MOBO 30°, scheda video 56°... stamattina nuovo
crash APPCRASH causato da DWM.exe, modulo con errori MILCORE.dll
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Mike
2012-09-29 07:48:47 UTC
Permalink
Post by Mike
... direi bene, avevo già controllato anche quelle, con aperture del
case e pulizia da polvere, controllo ventole..
temperature: CPU 32°, MOBO 30°, scheda video 56°... stamattina nuovo
crash APPCRASH causato da DWM.exe, modulo con errori MILCORE.dll
..questo crash è dovuto all'aggiornamento della scheda video di ieri
sera fatto con windows update.. fatto rollback, visualizzazione
normale.. ma risulta driver non aggiornato..sul sito del produttore
risulta un altro driver come ultimo per il mio sistema..provo quello?
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Mike
2012-09-29 10:36:35 UTC
Permalink
... ha freezato altre due volte..in visualizzazione eventi dice
"Event.log ID 6008" per tutti e due...
Il computer è bloccato o è configurato con uno screen saver protetto da password.
L'operazione di arresto viene iniziata automaticamente da un programma che utilizza la funzione InitiateSystemShutdownEx con il flag di forzatura.
..io ho screen saver protetto da password..il secondo punto non saprei
a cosa si riferisce..
..ho fatto monitoraggio e performance sistema (strumento di Vista)..ed
Centro sicurezza PC: impossibile rilevare un prodotto antispyware attivo per la protezione del sistema.
Causa: Centro sicurezza PC: il processo di ricerca antispyware all'accesso è disattivato. Il processo di ricerca è effettivamente disattivato oppure l'applicazione antispyware non è riconosciuta.
Risoluzione: 1. Verificare che sia installato un prodotto antispyware.
2. Se il prodotto antispyware è installato e funzionante, configurare Centro sicurezza PC affinché interrompa il monitoraggio dello stato dell'antispyware.
Nessun prodotto antivirus registrato in Centro sicurezza PC.
Causa: Centro sicurezza PC: impossibile identificare un'applicazione antivirus attiva. Non è installata alcuna applicazione antivirus oppure non è riconosciuta.
Risoluzione: 1. Verificare che sia installato un prodotto antivirus.
2. Se il prodotto antivirus è installato e funzionante, configurare Centro sicurezza PC affinché interrompa il monitoraggio dello stato dell'antivirus.
..io ho disattivato Defender ma ho come antispyware e antivirus
Microsoft Essential..ed in "Centro Sicurezza PC" risulta così e
funzionante.. potrebbe essere questo il problema del freeze?
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike
Continua a leggere su narkive:
Loading...