Discussione:
connessione automatica all'avvio ?
(troppo vecchio per rispondere)
andrea
2008-10-25 21:18:31 UTC
Permalink
è possibile fare che il pc si colleghi automaticamente a internet quando lo
accendo ?
Guglielmo
2008-10-26 07:07:25 UTC
Permalink
Post by andrea
è possibile fare che il pc si colleghi automaticamente a internet quando lo
accendo ?
Il mio e quello di milioni di utenti lo fa :)

Basta munirsi di scheda di rete, che ormai esiste in tutti i PC già
preinstallata, ed un router-modem ADSL. L'importante è ovviamente dover
accendere prima il router ed attendere che si agganci alla portante ADSL e
faccia la connessione, ma questo mi pare lapalissiano :)
--
Ciao, Guglielmo.
Ministranger
2008-10-26 07:34:18 UTC
Permalink
Post by andrea
è possibile fare che il pc si colleghi automaticamente a internet quando lo
accendo ?
Non capisco la domanda. Ogni volta che si accende un computer è già
automaticamente in rete, basta cliccare poi ovviamente sull'icona del
browser.
Spiegati meglio.
Giorgio
Fandango
2008-10-26 09:09:35 UTC
Permalink
Post by Ministranger
Non capisco la domanda. Ogni volta che si accende un computer è già
automaticamente in rete, basta cliccare poi ovviamente sull'icona del
browser.
Magari non ha un modem ruter e deve ogni volta cliccare su connetti
--
Fandango
Divino
2008-10-26 09:26:23 UTC
Permalink
Post by Fandango
Magari non ha un modem ruter e deve ogni volta cliccare su connetti
...e non c'è la spunta "connetti automaticamente" proprio per questo?
--
Divino
AGGIUSTATA - Cosa che e` stata di sotto (ma adesso no)
zara
2008-10-26 10:01:33 UTC
Permalink
Post by Divino
Post by Fandango
Magari non ha un modem ruter e deve ogni volta cliccare su connetti
...e non c'è la spunta "connetti automaticamente" proprio per questo?
vai su connessione, proprieta della connessione (es: alice adsl)
deseleziona l'opzione password e poi trascini l'ico della connessione su
esecuzione automatica
--
zara
The Sentinel
2008-10-26 14:29:47 UTC
Permalink
Post by Divino
...e non c'è la spunta "connetti automaticamente" proprio per questo?
Ma se, con un normale modem intendo, cmq per connettersi ci mette qualcosina
dopo l'accensione del pc (e l'alimentazione credo che i modem adsl la
prendano tutti dall'usb, quindi non puoi accenderlo un attimo prima o
tenerlo addirittura sempre acceso), se uno sceglie quell'opzione li' non
c'e' il rischio che gli compaia piu' di una volta la finestra che dice che
appunto la connessione e' impossibile/fallita etc. perche' il modem non ha
stabilito ancora la connessione al provider?
--
"tu proprio non hai la minima idea di quello che ti sto combinando alle
spalle...."

Grot (utente forum Enemysrecords) al sottoscritto in una mail privata. Sul
forum suddetto ero bannato da oltre un mese prima della suddetta mail, non
posso nemmeno visualizzarlo, per la cronaca.

[(ROTFL) + (LOL)]*n con "n"--->+OO
nickerrante
2008-10-26 17:04:47 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Ma se, con un normale modem intendo,
Dove sta' scritto che USB=normale ?

Per me', normale=ethernet .
The Sentinel
2008-10-26 17:58:13 UTC
Permalink
Post by nickerrante
Dove sta' scritto che USB=normale ?
Per me', normale=ethernet .
Io intendevo con "normale" un modem non router.

La distinzione che fai te mi pare ancora diversa, anche se non ne so molto,
so a malapena che si intende con "ethernet", ma mi sembra di ricordare che
sia la scheda che permette di collegare piu' pc tra loro (e poi
eventualmente si, anche alla rete senza doverv avere un modem per ogni pc),
quindi non c'entra molto col discorso, no?
--
"tu proprio non hai la minima idea di quello che ti sto combinando alle
spalle...."

Grot (utente forum Enemysrecords) al sottoscritto in una mail privata. Sul
forum suddetto ero bannato da oltre un mese prima della suddetta mail, non
posso nemmeno visualizzarlo, per la cronaca.

[(ROTFL) + (LOL)]*n con "n"--->+OO
nickerrante
2008-10-26 18:29:03 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Io intendevo con "normale" un modem non router.
I modem "normali" possono essere sia l'USB che l'ethernet (di
solito),quelli ultraeconomici solo USB,IHMO ethernet e' da preferirsi
sempre e comunque .
Post by The Sentinel
La distinzione che fai te mi pare ancora diversa, anche se non ne so
molto, so a malapena che si intende con "ethernet", ma mi sembra di
ricordare che sia la scheda che permette di collegare piu' pc tra loro (e
poi eventualmente si, anche alla rete senza doverv avere un modem per ogni
pc), quindi non c'entra molto col discorso, no?
No,vedi sopra,puoi usare un "modem ethernet" solo per l'ADSL (stiamo
parlando di ADSL vero?) .


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DSL-320T
The Sentinel
2008-10-26 21:35:10 UTC
Permalink
Post by nickerrante
I modem "normali" possono essere sia l'USB che l'ethernet (di
solito),quelli ultraeconomici solo USB,IHMO ethernet e' da preferirsi
sempre e comunque .
Ma quelli ethernet sono integrati o esterni?

In ogni caso cosa cambia? Perche' i secondi sarebbero migliori o da
preferirsi insomma?
Post by nickerrante
No,vedi sopra,puoi usare un "modem ethernet" solo per l'ADSL (stiamo
parlando di ADSL vero?) .
ah ok, mi confondevo con "scheda ethernet" allora, e' questa quella per
collegare piu' pc insieme al di la' della rete internet o meno, o sbaglio?

Quindi a questo punto mi pare di capire che il modem ethernet sia appunto un
modem integrato, c'erano anche per il 56k mi ricordo, ma a me gente piu'
esperta ha sempre detto di preferire quelli esterni, anche per non occupare
in maniera abbastanza inutile uno slot della scheda madre e averne quindi
meno per schede che vanno invece necessariamente messe li' ed e' impossibile
averle all'esterno perche' magari nemmeno esistono in quella forma.
--
"tu proprio non hai la minima idea di quello che ti sto combinando alle
spalle...."

Grot (utente forum Enemysrecords) al sottoscritto in una mail privata. Sul
forum suddetto ero bannato da oltre un mese prima della suddetta mail, non
posso nemmeno visualizzarlo, per la cronaca.

[(ROTFL) + (LOL)]*n con "n"--->+OO
Bob Rock
2008-10-26 23:04:01 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Post by nickerrante
I modem "normali" possono essere sia l'USB che l'ethernet (di
solito),quelli ultraeconomici solo USB,IHMO ethernet e' da preferirsi
sempre e comunque .
Ma quelli ethernet sono integrati o esterni?
In ogni caso cosa cambia? Perche' i secondi sarebbero migliori o da
preferirsi insomma?
Perché sono "universali" e cioè non hanno bisogno di driver, possono
condividere la connessione internet su più computer e in genere funzionano
meglio, e poi spesso sono anche router con firewall incorporato ecc... con
tutti i loro vantaggi che è lungo spiegare; in pratica sono "esterni",
vengono connessi al computer tramite cavo Ethernet su porta Ethernet e hanno
un alimentatore http://www.ciao.it/sr/q-modem+adsl,tc-168456
Post by The Sentinel
Post by nickerrante
No,vedi sopra,puoi usare un "modem ethernet" solo per l'ADSL (stiamo
parlando di ADSL vero?) .
ah ok, mi confondevo con "scheda ethernet" allora, e' questa quella per
collegare piu' pc insieme al di la' della rete internet o meno, o sbaglio?
http://it.wikipedia.org/wiki/Ethernet
Post by The Sentinel
Quindi a questo punto mi pare di capire che il modem ethernet sia appunto un
modem integrato, c'erano anche per il 56k mi ricordo, ma a me gente piu'
esperta ha sempre detto di preferire quelli esterni, anche per non occupare
in maniera abbastanza inutile uno slot della scheda madre e averne quindi
meno per schede che vanno invece necessariamente messe li' ed e' impossibile
averle all'esterno perche' magari nemmeno esistono in quella forma.
Stai facendo confusione, dai un'occhiata qui:
http://www.lesswire.it/index.php/2008/02/20/adsl-modem-usb-ethernet/
http://www.pcself.com/testhw/modem/modem-adsl/index.html
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/modem_adsl-00100.html
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
The Sentinel
2008-10-28 18:07:47 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Perché sono "universali" e cioè non hanno bisogno di driver, possono
condividere la connessione internet su più computer e in genere funzionano
meglio, e poi spesso sono anche router con firewall incorporato ecc... con
tutti i loro vantaggi che è lungo spiegare; in pratica sono "esterni",
vengono connessi al computer tramite cavo Ethernet su porta Ethernet e hanno
un alimentatore http://www.ciao.it/sr/q-modem+adsl,tc-168456
Ah, capito.
--
"tu proprio non hai la minima idea di quello che ti sto combinando alle
spalle...."

Grot (utente forum Enemysrecords) al sottoscritto in una mail privata. Sul
forum suddetto ero bannato da oltre un mese prima della suddetta mail, non
posso nemmeno visualizzarlo, per la cronaca.

[(ROTFL) + (LOL)]*n con "n"--->+OO
Continua a leggere su narkive:
Loading...