Discussione:
Router 4G Huawei e5186s-22a - Apertura porta
(troppo vecchio per rispondere)
Yorgos
2019-03-04 09:27:47 UTC
Permalink
Non riesco ad aprire la porta 81 nel router in oggetto, al quale ho
connesso via Ethernet una IP Camera con indirizzo (fisso) IP
192.168.1.102, porta 81.

Ovviamente la IP Camera è accessibile con Firefox all'indirizzo citato,
dopo aver immesso le credenziali di accesso.

I problemi sorgono se tento di accedere da internet, attraverso l'IP
pubblico del momento.

Ho controllato e ricontrollato il port forwarding, che in questo router è
sotto la voce Sicurezza/Server Virtuali:

Nome: Camera
Porta WAN: 81
IP LAN: 192.168.1.102
Porta LAN: 81
Protocollo: TCP/UDP
Stato: ON

Ho fatto un test online per verificare lo stato della porta 81,
utilizzando uno dei tanti servizi ( https://www.yougetsignal.com/tools/
open-ports/ ), e il risultato è: CLOSED !

Non capisco dove sbaglio, per cui spero in un aiuto da parte vostra.

NB: uso Debian, per cui non posso usare utility per Windows.
--
Bye, Yorgos
My blog: https://yorgoskourtakis.wordpress.com/
To send me an e-mail, please change cambronne with merde
Guglielmo
2019-03-04 09:49:57 UTC
Permalink
Post by Yorgos
I problemi sorgono se tento di accedere da internet, attraverso l'IP
pubblico del momento.
Non è che la connessione ad internet di quel router e del tipo di quella
di diverse tipologie di abbonamento, tipiche di Fastweb ad esempio, per
cui in realtà quell'IP pubblico è di una sotto rete del provider? Lo
stesso motivo per cui è diffcoltoso usare i programma P2P e fu creato
aMule a suo tempo?
--
Ciao, Guglielmo.
Yorgos
2019-03-04 10:05:16 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Fastweb
La SIM è Iliad.
--
Bye, Yorgos
My blog: https://yorgoskourtakis.wordpress.com/
To send me an e-mail, please change cambronne with merde
Guglielmo
2019-03-04 10:33:21 UTC
Permalink
Post by Yorgos
Post by Guglielmo
Fastweb
La SIM è Iliad.
Se vai su questo sito:

https://www.whatsmyip.org/

L'indirizzo IP mostrato equivale a quello che risulta su quel router?
--
Ciao, Guglielmo.
Yorgos
2019-03-04 10:55:15 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
L'indirizzo IP mostrato equivale a quello che risulta su quel router?
Sì, è un controllo già fatto e che ripeto prima di tentare la
connessione, visto che l'IP è dinamico.

Da un terminale Debian, tra l'altro, basta dare questo comando:
curl ifconfig.me
--
Bye, Yorgos
My blog: https://yorgoskourtakis.wordpress.com/
To send me an e-mail, please change cambronne with merde
Yorgos
2019-03-05 08:09:18 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Non è che la connessione ad internet di quel router e del tipo di quella
di diverse tipologie di abbonamento, tipiche di Fastweb ad esempio, per
cui in realtà quell'IP pubblico è di una sotto rete del provider?
La buona notizia:

il mio router funziona bene e la procedura da me seguita è corretta.

La cattiva notizia:

Iliad, come tutti i principali gestori di telefonia mobile italiana,
fornisce un IP *privato*. Quello pubblico è fornito solo a utenze
business, non ancora disponibili in Italia.

Grazie comunque per il tuo intervento. Passerò forzatamente all'utilizzo
delle APP sviluppate dal produttore della IP Camera.
--
Bye, Yorgos
My blog: https://yorgoskourtakis.wordpress.com/
To send me an e-mail, please change cambronne with merde
Guglielmo
2019-03-05 08:48:52 UTC
Permalink
Post by Yorgos
Iliad, come tutti i principali gestori di telefonia mobile italiana,
fornisce un IP*privato*. Quello pubblico è fornito solo a utenze
business, non ancora disponibili in Italia.
L'avevo sospettato, poi quando hai scritto Iliad, ne ho avuto quasi la
certezza. I gestori mobile, visto anche i milioni di abbonati, fanno
lavorare i terminali in sottoreti.
--
Ciao, Guglielmo.
Loading...