Discussione:
Pendrive quando si guastano fanno cosi ?
(troppo vecchio per rispondere)
Billo 1
2016-06-28 06:58:14 UTC
Permalink
non capisco da settimana scorsa con una chiavetta usb da 32 gb della
kingstone mi succede questa cosa strana che si vede in foto :

Loading Image...

per ogni cartella mi dice che NON ho i permessi, clisso su .... la linea
in alto si riempi di verde e quando arriva alla fine accedo alla
cartella, e come si vede nella foto a
fianco alla cartella appare sto lucchettino , ma come mai fa cosi ?

molto strano la uso da tantissimi mesi e mai fatto sta cosa strana.
cosa potrebbe essere e come risolvere ?

PS lo fa sia nel pc di casa che in ufficio , mi sa davvero la chiavetta
anche se nuova che se ne sta andando ?
Custodian of Records
2016-06-28 08:17:42 UTC
Permalink
Post by Billo 1
non capisco da settimana scorsa con una chiavetta usb da 32 gb della
http://i66.tinypic.com/121bq82.jpg
per ogni cartella mi dice che NON ho i permessi, clisso su
probabile sia danneggiata, ma hai provato a riformattarla?
Billo 1
2016-06-28 12:06:54 UTC
Permalink
Custodian si formattata, ma perche ?

ma ste strane cose che fa probabile indicano che chiavetta che stava per
dare problemi o ?
Custodian of Records
2016-06-28 12:50:25 UTC
Permalink
Post by Billo 1
Custodian si formattata, ma perche ?
ti da problemi dopo averla riformattata?
Post by Billo 1
ma ste strane cose che fa probabile indicano che chiavetta che stava per
dare problemi o ?
l'hai provata su un altro computer?
Billo 1
2016-07-01 08:46:47 UTC
Permalink
si stessa menata ! che sia perche in NTSF ?
Post by Custodian of Records
l'hai provata su un altro computer?
Custodian of Records
2016-07-02 10:34:06 UTC
Permalink
Post by Billo 1
si stessa menata ! che sia perche in NTSF ?
hai provato a cambiare file system?
Kummu
2016-07-01 08:15:07 UTC
Permalink
Post by Billo 1
non capisco da settimana scorsa con una chiavetta usb da 32 gb della
...
PS lo fa sia nel pc di casa che in ufficio , mi sa davvero la chiavetta
anche se nuova che se ne sta andando ?
Sta succedendo spesso anche a me ultimamente. Formatto e poi vanno di
nuovo. Usi Win e Linux?
Billo 1
2016-07-04 07:21:48 UTC
Permalink
Kummu ma ti succede stessa cosa come nella mia foto ?


mi sa che sia davvero perche l'ho formattata in NTSF !

probabile in FAT32 non danno ste noie, mentre in ntsf
succede tutti sti casini di account e privilegi vari.

ma win 7 senza dire nulla , si PRENDE possesso di
unita ntsf per i cavoli suoi, boh ???
Kummu
2016-07-04 09:35:04 UTC
Permalink
Post by Billo 1
Kummu ma ti succede stessa cosa come nella mia foto ?
mi sa che sia davvero perche l'ho formattata in NTSF !
probabile in FAT32 non danno ste noie, mentre in ntsf
succede tutti sti casini di account e privilegi vari.
ma win 7 senza dire nulla , si PRENDE possesso di
unita ntsf per i cavoli suoi, boh ???
Si lo stesso problema ma sotto linux, per questo ti chiedevo se lo
utilizzavi anche tu. Una l'ho formattata fat32, completa e sotto windows, e
fino a questo momento non mi ha ridato noie.
Guglielmo
2016-07-04 09:45:01 UTC
Permalink
Post by Kummu
Una l'ho formattata fat32
Perché non usate exFat? È un file system studiato appositamente per
dispositivi come quelli, supera le limitazioni di Fat32 senza le
complessità di NTFS. È pienamente supportato dagli ultimi OS Microsoft (per
XP vanno installati driver appositi), Mac OS-X e da qualche anno anche
Linux.

https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
--
Ciao, Guglielmo.
Kummu
2016-07-04 10:15:52 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Post by Kummu
Una l'ho formattata fat32
Perché non usate exFat? È un file system studiato appositamente per
dispositivi come quelli, supera le limitazioni di Fat32 senza le
complessità di NTFS. È pienamente supportato dagli ultimi OS Microsoft (per
XP vanno installati driver appositi), Mac OS-X e da qualche anno anche
Linux.
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
Come si effettua la formattazione in linux/windows?
Ciao.
Billo 1
2016-07-04 12:07:29 UTC
Permalink
exFat non ha ste menate di account e sicurezzza dell'NTSF ?

poi mi pare win XP non lo gestisca o sbaglio ?
Kummu
2016-07-04 12:43:29 UTC
Permalink
Post by Billo 1
exFat non ha ste menate di account e sicurezzza dell'NTSF ?
poi mi pare win XP non lo gestisca o sbaglio ?
Non lo so.... Vediamo di fare qualche prova, aspetto Guglielmo se ci da qualche
dritta. Ciao!
Andrea Malfatti
2016-07-04 14:04:14 UTC
Permalink
Post by Kummu
Post by Billo 1
exFat non ha ste menate di account e sicurezzza dell'NTSF ?
poi mi pare win XP non lo gestisca o sbaglio ?
Non lo so.... Vediamo di fare qualche prova, aspetto Guglielmo se ci da qualche
dritta. Ciao!
exFat sta per EXtended File Allocation Table è simile a FAT32 ma
supera molte volte il limite di 4GB per file.
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
--
Ciao
Andrea Malfatti
Guglielmo
2016-07-04 14:44:32 UTC
Permalink
Post by Kummu
Post by Guglielmo
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
Come si effettua la formattazione in linux/windows?
In Windows da Vista SP1 in poi esattamente come si fa per Fat32 o NTFS,
basta scegliere la voce exFat invece di quelle due.

http://www.outofbit.it/2013/09/18/exfat-formattazione-tutti-daccordo/

Per XP invece, visto che exFat è arrivato dopo, ci sarebbero da
installare dei driver forniti da Microsoft stessa. Il fatto è che
incredibilmente non li trovo più sul sito di MS, sono disponibili solo
quelli per XP 64 bit,

https://support.microsoft.com/it-it/kb/955704

non so perché hanno ritirato quelli per XP 32 bit, ma cercando in rete
magari si trova come adattare o far funzionare quello di Server 2003,
oppure si trova proprio il driver originale stesso.


Per Linux, non conosco certamente tutte le distribuzioni, io uso Mint su
un notebook e per ottenere il supporto a exFat ho dovuto prima installare
i due pacchetti exfat-utils e fuse-exfat. Lo si può fare da Synaptic
(gestore pacchetti) oppure direttamente dal terminale con:

% sudo apt-get install exfat-utils fuse-exfat

E già così con il file manager di default della distribuzione le
chiavette vengono automaticamente montate ed è possibile leggere e
scrivere file.


Per la formattazione in tutta sincerità non ho mai avuto motivo di farla
da Linux, le chiavette sono sempre state già formattate da Windows. In
ogni caso ho appena fatto una prova dal terminale (non consosco modo
tramite interfaccia grafica) e la copio-incollo. Premetto che prima con
il comando mount ho scoperto su quale puto di /dev è montata la chiavetta
in questione, ed è risultato essere /dev/sdc1, il programma che esegue la
formattazione in exFat è mkfs.exfat. Ecco l'output della formattazione:

***@tornado-linux ~ $ sudo mkfs.exfat /dev/sdc1
[sudo] password for guglielmo:
mkexfatfs 1.0.1
Creating... done.
Flushing... done.
File system created successfully.
***@tornado-linux ~ $

Da questo momento la chiavetta è formattata in exFat e funziona
perfettamente.
--
Ciao, Guglielmo.
SB
2016-07-04 14:41:01 UTC
Permalink
Post by Billo 1
exFat non ha ste menate di account e sicurezzza dell'NTSF ?
poi mi pare win XP non lo gestisca o sbaglio ?
Xp non lo gestisce ma la Microsoft ha fatto l'aggiornamento KB955704 per questa
funzione

Sul server Ms sembra che non ci sia più la versione Xp32, se ti serve io ne ho
una copia, te la metto su Dropbox

https://dl.dropboxusercontent.com/u/2370367/WindowsXP-KB955704-x86-ITA.exe
--
ciao
Stefano
Guglielmo
2016-07-04 14:47:36 UTC
Permalink
Post by Billo 1
exFat non ha ste menate di account e sicurezzza dell'NTSF ?
Dalla documentazione avrebbe le ACL su file e directory come NTFS (quelle
che definisci menate di account e sicurezza ;-)), però sono disabilitate
per il momento, infatti con il clik destro --> proprietà su un file si
nota che mancano delle schede rispetto a NTFS.
Post by Billo 1
poi mi pare win XP non lo gestisca o sbaglio ?
Ho scritto nell'altro post.
--
Ciao, Guglielmo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...