Discussione:
help - recupero file rtf
(troppo vecchio per rispondere)
prb
2009-01-30 11:20:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti e un grazie anticipato.

E' possibile recuperare un file rtf?
Mi spiego.
Stavo scrivendo (aggiornando) un file rtf con WordPad e
contemporaneamente scaricavo la posta.

Ho avuto problemi alla connessione...chiudo tutto e riavvio il pc.

Riapro il file rtf per continuare a lavorarci e trovo tutto bello
bianco.

Non ci sta + scritto niente però le dimensioni del file sono sempre
quelle...30KB

Esiste un modo per recuperare la versione precedente del file (o
risolvere il casino in qualche maniera)?

ciao e grazie,
paolo
zeta
2009-01-30 14:13:28 UTC
Permalink
Post by prb
Ciao a tutti e un grazie anticipato.
E' possibile recuperare un file rtf?
Mi spiego.
Stavo scrivendo (aggiornando) un file rtf con WordPad e
contemporaneamente scaricavo la posta.
Tanto per provare: fanne una copia, rinominala con l'estension txt ed
aprila con Wordpad.

Facce sapé.
zeta
prb
2009-01-30 14:31:07 UTC
Permalink
Post by zeta
Tanto per provare: fanne una copia, rinominala con l'estension txt ed
aprila con Wordpad.
niente di niente....sempre + bianco che + bianco non si può!

E sempre 30KB di dimensione.

grazie ad ogni modo,
paolo
orsobalù
2009-01-30 14:58:56 UTC
Permalink
"prb" ha scritto
Post by prb
Post by zeta
Tanto per provare: fanne una copia, rinominala con l'estension txt ed
aprila con Wordpad.
niente di niente....sempre + bianco che + bianco non si può!
E sempre 30KB di dimensione.
grazie ad ogni modo,
paolo
non so se leggendo questo lungo doc ci sia anche qualcosa per il tuo caso,
dai un'occhiata
Risoluzione dei problemi relativi a documenti danneggiati di Word 2003
http://support.microsoft.com/kb/826864/it
cmq dovrebbero esistere software all'uopo, prova a cercare su un motore di
ricerca qualcosa tipo: riparare file rtf danneggiato

ciao
prb
2009-01-30 15:46:28 UTC
Permalink
On Fri, 30 Jan 2009 15:58:56 +0100, "orsobalù"
Post by orsobalù
non so se leggendo questo lungo doc ci sia anche qualcosa per il tuo caso,
dai un'occhiata
Risoluzione dei problemi relativi a documenti danneggiati di Word 2003
http://support.microsoft.com/kb/826864/it
purtroppo uso AbiWord e non ho Word installato
Post by orsobalù
cmq dovrebbero esistere software all'uopo, prova a cercare su un motore di
ricerca qualcosa tipo: riparare file rtf danneggiato
ho trovato un software che sembrerebbe adatto allo scopo ma quando
apro il file da riparare non trova niente! 30KB di niente!

ciao
paolo
errante
2009-01-30 16:50:34 UTC
Permalink
Post by prb
niente di niente....sempre + bianco che + bianco non si può!
E sempre 30KB di dimensione.
Prova a leggere dentro il file con "Lister":
http://ghisler.fileburst.com/addons/lister32.zip
--
s. e. & o.
Ciao
prb
2009-01-30 17:09:15 UTC
Permalink
Post by errante
http://ghisler.fileburst.com/addons/lister32.zip
mi risulta un grande file completamente vuoto, bianco.

Grande nel senso che nella schermata di lister32 la barra di
scorrimento laterale è molto lunga, come se il file fosse
effettivamente molto ampio ma a schermo non compare nulla.

Se gli dico di selezionare tutto (select all dal menu edit) la
schermata diventa tutta nera come se effettivamente il file fosse
tutto scritto, ma a video non si legge nulla!

Aiutoooo!!!!

ciao e grazie,
paolo
errante
2009-01-30 17:57:11 UTC
Permalink
Post by prb
mi risulta un grande file completamente vuoto, bianco.
Grande nel senso che nella schermata di lister32 la barra di
scorrimento laterale è molto lunga, come se il file fosse
effettivamente molto ampio ma a schermo non compare nulla.
Prova a premere il tasto 3, oppure in Menu Options -> 3 (Hex).
Possibile mai che tutto sia diventato '00' o 'FF' o '20'?!?
--
s. e. & o.
Ciao
prb
2009-01-31 00:46:44 UTC
Permalink
Post by errante
Prova a premere il tasto 3, oppure in Menu Options -> 3 (Hex).
Possibile mai che tutto sia diventato '00' o 'FF' o '20'?!?
Ho fatto qualche sshots così ti faccio capire bene.

foto 1:
Loading Image...

proprietà file di xp...come vedi riporta che il file è di
24KB...qualcosa ci deve pur essere (sperem)


foto 2:
Loading Image...

file aperto con wordpad..tutto bello bianco e barra di scorrimento
inferiore bella grande


foto 3:
Loading Image...

file aperto con lister32


foto 4:
Loading Image...

sempre in lister32 ho selezionato 'selec all' dal menu edit


foto 5:
Loading Image...

sempre in lister32...come mi hai detto menu Option opzione
3(hex)...inizio file


foto 6:
Loading Image...

come sopra...file al 5%


foto 7:
Loading Image...

come sopra....fine file


Ti prego non darmi brutte nuove....


ciao
paolo
errante
2009-01-31 08:47:10 UTC
Permalink
Post by prb
[me:]
Post by errante
Prova a premere il tasto 3, oppure in Menu Options -> 3 (Hex).
Possibile mai che tutto sia diventato '00' o 'FF' o '20'?!?
Ho fatto qualche sshots così ti faccio capire bene.
[...]
Ti prego non darmi brutte nuove....
Siediti comodo, ché ti faccio un breve racconto...
Hai presente gli hectobyte? (http://it.wikipedia.org/wiki/Etto)
Conosci "La spigolatrice di Sapri" di Luigi Mercantini?
« Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti! »
Post by prb
Post by errante
Post by prb
Stavo scrivendo (aggiornando) un file rtf con WordPad e
contemporaneamente scaricavo la posta. Ho avuto problemi
alla connessione...chiudo tutto e riavvio il pc.
Riapro il file rtf per continuare a lavorarci e trovo
tutto bellobianco.
Non ci sta + scritto niente però le dimensioni del file
sono sempre quelle...30KB
In estrema sintesi: il tuo file ora contiene 30.000 byte "00h",
cioè nulli. Evidentemente, con lo spegnimento repentino del pc,
l'«Indice dei file» non è stato aggiornato ed il tuo file si
ritrova indirizzato a dei cluster vuoti nell'hard disc.
Adesso puoi metterti l'animo in pace e riscrivere tutto; in
fondo sono solo circa 700 parole... :-|

P.S.: Al riavvio, il pc non ha fatto lo ScanDisk? Non hai sul pc
dei file del tipo FILE0000.CHK, FILE0001.CHK, ..., magari dentro
una cartella del tipo "FOUND.000"? Ecco, tra quei file potresti
recuperare gran parte dell'elaborato, forse.
(Lister > tasto '2' o '1'; ma prova tutti i tasti)
--
s. e. & o.
Ciao
prb
2009-01-31 10:04:00 UTC
Permalink
Post by errante
Siediti comodo, ché ti faccio un breve racconto...
Hai presente gli hectobyte? (http://it.wikipedia.org/wiki/Etto)
Conosci "La spigolatrice di Sapri" di Luigi Mercantini?
« Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti! »
bene....inizio positivo e rassicurante!....immagino già il resto
(presumo che devo preparare sin d'ora un bel bicchierone di Vov) :-(
Post by errante
In estrema sintesi: il tuo file ora contiene 30.000 byte "00h",
cioè nulli.
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!! (tutti i condomini si
sono affacciati per vedere cosa è successo)
Post by errante
Evidentemente, con lo spegnimento repentino del pc,
l'«Indice dei file» non è stato aggiornato ed il tuo file si
ritrova indirizzato a dei cluster vuoti nell'hard disc.
ecco, bene. Ma come è potuto succedere se prima di spegnere il pc ho
salvato il file e poi chiuso wordpad regolarmente?
Post by errante
Adesso puoi metterti l'animo in pace e riscrivere tutto; in
fondo sono solo circa 700 parole... :-|
già, solo che avevo annotato anche un bel po' di siti da visitare con
+ calma...adesso si che me la posso prendere con + calma, la lista si
è già riordinata da sola :-)
Post by errante
P.S.: Al riavvio, il pc non ha fatto lo ScanDisk?
no, ho provveduto io dopo
Post by errante
Non hai sul pc dei file del tipo FILE0000.CHK, FILE0001.CHK, ..., magari dentro
una cartella del tipo "FOUND.000"?
lo ScanDisk non ha trovato niente....proverò a fare una ricerca
vediamo se trovo qualcosa
Post by errante
Ecco, tra quei file potresti recuperare gran parte dell'elaborato, forse.
ho la sensazione che è quel 'forse' che mi frega :-)


grazie cmq, sei stato gentilissimo

ciao,
paolo
errante
2009-01-31 11:24:44 UTC
Permalink
Post by prb
[me:] Evidentemente, con lo spegnimento repentino del pc,
l'«Indice dei file» non è stato aggiornato ed il tuo file
si ritrova indirizzato a dei cluster vuoti nell'hard disc.
ecco, bene. Ma come è potuto succedere se prima di spegnere
il pc ho salvato il file e poi chiuso wordpad regolarmente?
Ahi! Vorrei tanto evitarti ulteriori brutte nuove... :-/
Stando così le cose, temo che non sia solo quel file ad essere
andato a... :-/
Ricordati di questo episodio quando noterai malfunzionamenti di
qualche altro programma o file, forse...
Post by prb
ho la sensazione che è quel 'forse' che mi frega :-)
E tu tieniti sempre vicino quel bicchierone di Vov... ;-))
--
s. e. & o.
Ciao
prb
2009-01-31 11:57:48 UTC
Permalink
Post by errante
Ahi! Vorrei tanto evitarti ulteriori brutte nuove... :-/
Stando così le cose, temo che non sia solo quel file ad essere
andato a... :-/
Ricordati di questo episodio quando noterai malfunzionamenti di
qualche altro programma o file, forse...
ecco, bene
Post by errante
E tu tieniti sempre vicino quel bicchierone di Vov... ;-))
ormai sono passato direttamente alla vodka :-))))))



ciao e grazie ancora

paolo

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'help - recupero file rtf' (Domande e Risposte)
4
risposte
Come cancellare file obsoleti da un Mac?
iniziato 2011-05-05 01:42:18 UTC
software
Loading...